Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
secondo me, più che chiedersi quali sono la cause possibili della morte di un pesce è più utile farsi la domanda opposta, cioè come far vivere il più a lungo un pesce dandogli l'ambiente, le condizioni e le cure migliori.
i nostri amici pinnuti sono completamente dipendenti da noi e in alcuni casi vivono per molti anni... il fatto che non si lamentino non significa che non soffrano o che non stiano male ed è nostro dovere farli vivere nel migliore dei modi se prendiamo la responsabilità di allevarli
Che bisogno c'è di sgridarti? Il forum è pieno di articoli sul perché i pesci che hai hanno una grossa probabilitá di morire.. Sta a te decidere che fare! .
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
visto che mi piace complicarmi la vita nel frattempo, volendo sfruttare lo spazio che occupava, ho cambiato filtro e ne ho messo uno esterno, ma vorrei sapere:
non so se ho messo correttamente i filtri, cioè all'entrata dell'acqua nel filtro ci sono i cannolicchi, e poi la spugna grossolana, è giusto?
è normale che nel tubo della mandata e tutto sporco mentre quello dell'aspirazione è molto piu' pulito?
possibile che per un 80 litri il filtro è cosi piccolo?
non so se ho messo correttamente i filtri, cioè all'entrata dell'acqua nel filtro ci sono i cannolicchi, e poi la spugna grossolana, è giusto?
No è il contrario
Originariamente inviata da genodave
è normale che nel tubo della mandata e tutto sporco mentre quello dell'aspirazione è molto piu' pulito?
possibile che per un 80 litri il filtro è cosi piccolo?
No non è normale...
Scusa se mi permetto, ma mi sembra che tu stia prendendo la cosa dal lato sbagliato... Io se fossi in te mi prenderei un paio di giorni per leggere e capire come funziona un acquario, poi rifletterei bene se il negozio presso cui ti rifornisci ti sta aiutando a goderti questo hobby o ti sta mal consigliando e alla fine deciderei il da farsi..
Però è solo un parere...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
nitrITI e nitrATI sono due cose diverse i nitriti sempre a 0 i nitrati fino a 30 non sono un problema, 10 è l'optimum.
Ogni specie ha i suoi parametri, quando ti informi per una specie, nelle schede o negli articoli si trovano i valori
NON si chiamano così... li chiamano i negozianti e chi non capisce niente di acquariofilia
fanno quello che fanno gli altri pesci, mangiano, crescono, sporcano, si riproducono.
non ragionare sul termine di quantità... un'acquario deve essere fatto su misura per la specie che ci ospita.
Nutri i pesci con mangime sminuzzato, prova a usare la funzione cerca.