Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te dolcePer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
e il mio primo topic scusate se ho sbagliato sezione....
be e molto semplice la centralina comprende tre orologi programmabili che comandano a scelta le prese 220v
in più ho incorporato un termostato con sonda
gli orologi li ho presi al bricomen li ho aperti oh tenuto l elettronica e la parte frontale.
Quindi con uno controllo gli areatori il secondo i faretti di fondo ed il terzo la luce delle plafoniere. mentre il termostato per il riscaldatore.
ciao valerio be gli orologi mi sono costati 10€ l uno il termostato sui 25€, 10€ le prese ad incasso e la scatola di derivazione era in caldaia un avanzo di alcuni lavori.
Quindi in totale ho speso 65€ circa.
Mentre di pronto ho solo sempre trovato centraline per la movimentazione del acqua.
Puo interessare lo schema di cablaggio?
La massa ed il comune va su tutto mentre ho diviso le fasi in base alle esigenze esempio un orologio comanda tre prese uno solo una un orologio altre e magari una sempre connessa esempio... non e un problema con la fase data da un orologio si puo comandare un rele' che comanda la tensione di un alimentatore da 24V
ahahah certo da modellista il dremel mi a dato una grande mano ma con la lima sono riuscito ad essere più preciso
prima ho nastrato il coperchio con del nastro di carta ho riportato le misure delle finestre poi ho fatto dei buchi ed ho incominciato ad allargare le finestre ogni tanto davo una misurata per capire se stavo eccedendo in qualche punto.
stessa cosa per le finestre delle prese.
in passato ho fatto una centralina molto simile a questa sempre con gli stessi orologi ce solo un problema da evitare questi orologi possiedono un quarzo molto sensibile alle tensioni che passano nei cablaggi sopra a tutto ai picchi di accensione.
Quindi ho dovuto proteggere le schede con del materiale ferroso ho utilizzato il materiale che va messo dietro ai caloriferi per proteggere il muro e non disperdere il calore ed risultato perfetto in più e ignifugo.
Ultima modifica di DEMIS80; 18-01-2014 alle ore 15:34.