Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2014, 12:25   #1
phemt
Avannotto
 
L'avatar di phemt
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio piante da sfondo con pochissima luce

Buongiorno a tutti, possiedo un askoll pure m 44 lt (diventato caridinaio grazie ai vostri preziosi consigli) fondo fertilizzante con ghiaia piantumato con: anubias, microsorum, cryptocorine, limnophila sessiflora, muschio di giava, pomostemon erectus, pogostemon helferi, Temperatura 25-26, pH 7,5, gH 7, kH 7, Nitriti 0,01, Nitrati 5, fertilizzo in colonna con 10 gocce a settimana di fertilizzante completo sera dopo il cambio acqua.
Il mio problema consiste nel fatto che la collocazione della lampada nella plafoniera è tale da lasciare quasi al buio la parte posteriore sinistra dell'acquario, io avevo piantumato lo sfondo con piantine limnophila sessiflora, ma mentre sul lato destro e centrale queste hanno fatto il loro dovere crescendo benissimo, sul lato opposto non sono cresciute minimamente (complice anche la microsorum che copre un pò..).
Come posso risolvere il problema? Avevo pensato di piantare talee della sessiflora già grandicelle, ma mi piace come è venuta sù e non mi và di toccarla. Esiste una pianta che possa crescere anche nelle condizioni descritte e che si presti a coprire lo sfondo?
Ho già visto diverse tabelle di piante con rapporto l/W, ma credo che solo un consiglio frutto di esperienza possa essermi d'aiuto, in quanto se in quella zona non cresce (neanche muore sia chiaro) la sessiflora, siamo messi bene .
Perdonate la lungaggine e grazie a tutti per l'attenzione.
__________________

Data avvio 09/11/2013.
phemt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2014, 18:31   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
negli angoli bui o poco illuminati, si possono anche non mettere piante, metti una bella radice da ricoprire con epifite e stop. è un'idea
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 18:44   #3
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Dove le piante non arrivano...ecco che spesso compaiono muschi...

http://www.planetcatfish.com/forum/v...23268&start=40
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 19:13   #4
phemt
Avannotto
 
L'avatar di phemt
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ringrazio entrambi per le risposte, il fatto è che volevo qualcosa che m'"infestasse" lo sfondo di verde sia in altezza che in larghezza, considerate la foto in firma all'avvio; al 15/12/2013 l'acquario era così:

adesso la sessiflora sulla destra è raddoppiata in dimensioni e vorrei un pianta che - col tempo - si vedesse anche dietro la microsorum a sinistra...
se provassi con il ceratophyllum demersum? pensate che crescerebbe in un angolo buio come quello descritto prima?
grazie
__________________

Data avvio 09/11/2013.
phemt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 20:03   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il Cerato vuole molti nutrienti per crescere bello... intendo nitrati e fosfati, altrimenti stenta,
cresce meglio galleggiante e ti sottrarrebbe la luce necessaria alle esigenti Pogostemon/ L.sessiflora
....comunque, bisogna anche sperimentare, è il lato bello di questa passione.

Hai un fondo fertile per Cryptocoryne e Pogostemon?

Il muro di muschio no....dunque...eppure con le asiatiche caridine sarebbe bello.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 20:40   #6
phemt
Avannotto
 
L'avatar di phemt
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si Enza ho il fondo fertile, il muro di muschio era un possibilità che avrei dovuto considerare all'inizio, non so se hai presente l'acquario, ma nella parte posteriore in alto c'e' il filtro e per avere libertà di manovra dovrei rimuoverlo e la cosa mi mette ansia solo al pensiero... ;) farlo senza toglierlo magari è possibile ma "nun sugnu cosa" ;) (và oltre le mie capacità per gli altri utenti).
alla fine penso di poter tentare con il cerato, magari facendolo crescere galleggiante all'inizio per poi bloccarlo sul fondo oppure provare con la cabomba acquatica che il mio negoziante assicura fà proprio al caso mio.
cosa pensi al riguardo?
p.s. scusa se sto abusando della tua disponibilità..
__________________

Data avvio 09/11/2013.
phemt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 11:07   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai perfettamente ragione, quella vasca non so proprio come è fatta...molto bella esteticamente ma, forse, poco pratica e per la luce che hai a disposizione, (18 W, quanti K?) richiede una oculata scelta delle piante.

Hai una bella disposizione e l' indirizzo che hai scelto, a prevalente origine asiatica delle piante, dà anche una certa personalità, che (IMHO) non guasterei con l'introduzione di una Cabomba, anche se sicuramente donerebbe allo sfondo, è una pianta molto esigente (luce compresa) per cui, magari riusciresti a tenerla, ma non in splendida forma!

Come ti era stato suggerito precedentemente da dave 81, aggiungerei magari un altro legno sullo sfondo con un'altra Microsorum magari con foglie più lunghe M. 'Narrow' se vuoi svilupparlo ulteriormente in altezza; non esagerare però, se le piante trovano una buona condizione, si moltiplicano velocemente, bisogna solo aspettare e dargli tempo.

Il Ceratophyllum, richiede un capitolo a parte...la ritengo una pianta che con dovrebbe mai mancare negli "attrezzi tecnici" di un buon acquariofilo io ne ho sempre un secchio a disposizione in balcone a mollo nell'acqua dei cambi...aiuta in fase di avviamento ossigenando e sottraendo il superfluo quando le piante non sono ancora in grado di assimilare o quando c'è troppo in acqua.
Anche se la forma della vasca forse ispirerebbe un allestimento visibile da tutti i lati per cui trovo molto azzeccato il termine da cui "PURE" e senza fronzoli, prova a mettere uno sfondo scuro e vedi se l'effetto massa verde acquista più valore.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 12:10   #8
phemt
Avannotto
 
L'avatar di phemt
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine ho preso la mia decisione, seguirò i consigli di entrambi, sposterò sullo sfondo la microsorum visibile in foto che è già legata ad una radice e metterò al suo posto una bellissima microsorum windelow che ho appena preso in negozio, più bassa ma più "folta". la prima microsorum ormai si è ambientata bene e non dovrebbe soffrire dello spostamento, spero...
grazie di tutto
__________________

Data avvio 09/11/2013.
phemt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 11:44   #9
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da phemt Visualizza il messaggio
alla fine ho preso la mia decisione, seguirò i consigli di entrambi, sposterò sullo sfondo la microsorum visibile in foto che è già legata ad una radice e metterò al suo posto una bellissima microsorum windelow che ho appena preso in negozio, più bassa ma più "folta". la prima microsorum ormai si è ambientata bene e non dovrebbe soffrire dello spostamento, spero...
grazie di tutto

Bellissima scelta, la mia ha impiegato un poco più tempo ad ambientarsi rispetto alle altre Microsorum .
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , consiglio , luce , piante , pochissima , sfondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20465 seconds with 17 queries