Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2014, 14:15   #1
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Equilibrio KH - PH

Ciao

sto cercando di aggiustare il ph prima di inserire i Discus, la vasca è in maturazione. Appena allestita i valori erano ph 8 kh6. L'acqua del rubinetto è ph7,5 e kh6. Per fare cambi e rabbochhi faccio 60%osmosi e 40% rubinetto. Per abbassare il ph sto usando massicciamente torba anche per preparare l'acqua dei cambi.
Alla misura di ieri siamo ph7,5 e kh3, quindi il kh si è abbassato molto e solo 0,5 ph. Per non far scendere troppo il kh userò solo più acqua del rubinetto preparata con torba.

Ora i dubbi:
-come faccio a non far abbassare troppo il KH? Integro coi sali?
- effettocollaterale della torba l'acqua è molto ambrata, che da un alto non è male, ma ho paura che la livrea dei discus non si veda bene, oltre ad essere un po' antiestetica.....
- una volta stabilizzato il ph occorre continuare ad usare la torba? oppure rimane stabile?
fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2014, 14:27   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Il KH è 3 ovviamente perchè se fai metà acqua con KH 6 e metà con KH=0 (osmosi) la media è 3.
Se usi solo acqua di rubinetto con torba dovresti riuscire a portare il pH attorno a 7 e il KH intorno a 4-5 (la torba si "mangia" un pòdi KH).

Se vuoi mantenere il pH stabile la torba va mantenuta nel corso del tempo, altrimenti con i cambi perdi sia l'ambratura dell'acqua che l'effetto acidificante.

Esistono altri acidificanti naturali (fai una ricerca nel forum) anche perchè mi sa che la CO2 non va proprio a braccetto con i discus..

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 15:01   #3
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Il KH è 3 ovviamente perchè se fai metà acqua con KH 6 e metà con KH=0 (osmosi) la media è 3.
Se usi solo acqua di rubinetto con torba dovresti riuscire a portare il pH attorno a 7 e il KH intorno a 4-5 (la torba si "mangia" un pòdi KH).

Se vuoi mantenere il pH stabile la torba va mantenuta nel corso del tempo, altrimenti con i cambi perdi sia l'ambratura dell'acqua che l'effetto acidificante.

Esistono altri acidificanti naturali (fai una ricerca nel forum) anche perchè mi sa che la CO2 non va proprio a braccetto con i discus..

Grazie, in effetti vorrei evitare la CO2. Dall'ultima misura uso solo acqua del rubinetto preparata con un pugno di torba... L'acqua ambrata vorrei solo ridurla un po' perché così è un po' antiestetica....ma nulla di più....
fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 15:11   #4
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Prova a cercare tra gli altri foglie di catappa e pignette di ontano. Non le ho mai usate quindi non so dirti se ambrano l'acqua.. Sono sicuro ci fosse una discussione iniziata da Paolo Piccinelli sugli acidificanti naturali.

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2014, 15:19   #5
fabio prodoni
Guppy
 
L'avatar di fabio prodoni
 
Registrato: Apr 2011
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Prova a cercare tra gli altri foglie di catappa e pignette di ontano. Non le ho mai usate quindi non so dirti se ambrano l'acqua.. Sono sicuro ci fosse una discussione iniziata da Paolo Piccinelli sugli acidificanti naturali.

SI lo avevo letto molto interessante....oggi chiedo anche al mio negoziante di fiducia...
fabio prodoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2014, 19:03   #6
Pepy
Batterio
 
Registrato: Jan 2014
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per abbassare il Ph devi abbassare il kh che funge da potere tampone e quindi te lo mantiene stabile. Se lo abbassi, hai la possibilità di abbassare il valore Ph. la torba è un prodotto che non ho mai provato ad usare per paura di fare danni, però, un po' come succede coi legni, colora l'acqua. Per togliere quell'effetto dovresti filtrare col carbone, ma devi cambiarlo spesso se usi il filtraggio attraverso la torba.
Pepy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
equilibrio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21693 seconds with 17 queries