Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2014, 19:19   #1
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 61
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
Oggi ho preso il mobiletto da mettere sotto l'acquario, ho fatto l'ordine dell' acquario test dell'acqua fertilizzanti e altro.
1) Tra l'acquario e il mobiletto devo mettere qualcosa?
2) Una volta allestito l'acquario con le piante rocce legni ecc non devo cambiare l'acqua per un mese, e i rabbocchi li faccio con acqua del rubinetto?
3) Fitoperiodo di 5 ore già dal primo giorno e un aumento di mezz'ora ogni settimana?
4) ho comprato un legno, non so quale sia di preciso, devo farlo bollire prima di inserirlo? Penso che sia manila
5) a quanto lo regolo il filtro ? È un filpo corner 500

1. Si, all'OBI ci sono delle ottime lastre di polistirolo a buon prezzo, ma vale anche un panno, magari doppio.
2. Direi che dopo un giorno non ci muore nessuno, una settimana è già ottima il resto è una cosa da biologo. I cambi d'acqua vanno regolati sulle condizioni che si determinano e che dipendono, dalla popolazione, dalla temperatura, dal filtro, ecc.. L'acqua di rubinetto è meglio lasciarla decantare 24 ore ed il suo miglioramento lo puoi verificare se la usi per innaffiare il giardino. Anche le piante crescono meglio. Si deve regolare anche l'azione sulla temperatura risultante se non è abbastanza calda, per evitare di finire sotto i 20 gradi.
3. Direi che va bene.
4. Bollirlo è igenico, comunque va lasciato almeno 24 ore in un secchio per togliere il rilascio iniziale in quanto eccessivo. Può essere che debba essere risciacquato più a lungo per 65 litri. Lo vedi.
5. La pompa del filtro è già abbastanza potente e bisogna valutare quanto possa incidere la turbolenza dell'acqua sulla vita della popolazione, che consuma cibo in proporzione. Anche la temperatura si disperde in base alla movimentazione dell'acqua per cui ne risentono i consumi. Per la regolazione della portata, quel che si dice ad occhio è già un criterio utile. Io uso un timer a 4/5 intervalli al giorno che ne aumenta l'efficacia, perché l'acqua fermata nel filtro viene pulita completamente grazie alla catalizzazione che la quiete permette.
Anche favorire l'areazione della mandata provocando un maggiore scambio gassoso è un accorgimento utile a migliorare la resa.
In tema di filtraggio anche la sabbia gioca un ruolo determinante, perché è il miglior filtro. Io sono al punto di usare solo quella, sifonando al cambio acqua.
Complessivamente direi che il modello che hai scelto con un popolazione limitata alle sue facoltà sia un bell'impianto che con una spesa minima dà un ottimo risultato. Un maggior numero di litri permette una manutenzione più rara che se i primi mesi non è difficile col tempo si sente. L'altro aspetto è la sicurezza contro imprevisti incidenti o errori, che con molti litri si elimina quasi completamente. Calcolando bene la popolazione. un pesce di meno piuttosto che uno di più, il problema non è rilevante al punto da preoccuparsene.
Per la pulizia del vetro un panno in microfibra, offre eccellenti prestazioni; le calamite rischiano di rigare pesantemente la superficie.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2014, 20:13   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
.....Per la regolazione della portata, quel che si dice ad occhio è già un criterio utile. Io uso un timer a 4/5 intervalli al giorno che ne aumenta l'efficacia, perché l'acqua fermata nel filtro viene pulita completamente grazie alla catalizzazione che la quiete permette.
..........
scusate l'intromissione, ma non mi va che in una sezione particolarmente delicata come il mio primo acquario, passi un informazione palesemente errata, priva di ogni fondamento.
La regolazione della portata, o la potenza della pompa, deve essere settata in maniera tale che il filtro lavori COSTANTEMENTE,in un ora, almeno 3 volte il litraggio totale della vasca.
Lo start e stop del filtro, non ha senso al pari dell'ipotetica catalizzazione- nel senso reale del termine -, perche in realtà si tratta di semplicissima e banalissima sedimentazione che avviene, giustappunto, in assenza di movimento e/o correnti.Questo per quello che concerne l'abc dell'acquariofilia, cioè quello che viene insegnato/spiegato in questa sezione, ovviamente è tutto modificabile e discutibile, ma nelle opportune sezioni. In questa, dove gli utenti chiedono aiuto/supporto, non sono sufficientemente preparati per comprendere l'attendibilità di quello che gli viene scritto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2014, 21:05   #3
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
.....Per la regolazione della portata, quel che si dice ad occhio è già un criterio utile. Io uso un timer a 4/5 intervalli al giorno che ne aumenta l'efficacia, perché l'acqua fermata nel filtro viene pulita completamente grazie alla catalizzazione che la quiete permette.
..........
scusate l'intromissione, ma non mi va che in una sezione particolarmente delicata come il mio primo acquario, passi un informazione palesemente errata, priva di ogni fondamento.
La regolazione della portata, o la potenza della pompa, deve essere settata in maniera tale che il filtro lavori COSTANTEMENTE,in un ora, almeno 3 volte il litraggio totale della vasca.
Lo start e stop del filtro, non ha senso al pari dell'ipotetica catalizzazione- nel senso reale del termine -, perche in realtà si tratta di semplicissima e banalissima sedimentazione che avviene, giustappunto, in assenza di movimento e/o correnti.Questo per quello che concerne l'abc dell'acquariofilia, cioè quello che viene insegnato/spiegato in questa sezione, ovviamente è tutto modificabile e discutibile, ma nelle opportune sezioni. In questa, dove gli utenti chiedono aiuto/supporto, non sono sufficientemente preparati per comprendere l'attendibilità di quello che gli viene scritto.
Il mio filtro ha una pompa da 520 litri/h
Io ho 40 litri netti, per adesso l'ho regolato a metà, è troppo?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2014, 21:15   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robi.C Visualizza il messaggio
Il mio filtro ha una pompa da 520 litri/h
Io ho 40 litri netti, per adesso l'ho regolato a metà, è troppo?

Posted With Tapatalk
Chiudi un poco di più il rubinetto, anche quello del pescaggio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 21:57   #5
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che mi aiuta?
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 21:18   #6
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Che dire... Perfetto :)
Quanto alto il polistirolo? E a cosa serve?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 18:05   #7
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 61
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci sono molto sensibili e l'acquario appoggiato su un supporto solido quanto rigido trasmette rumori e vibrazioni ad un punto che noi non le avvertiamo come i pesci. E' quindi buona norma interporre una lastra con proprietà elastiche adatte a ridurre al minimo questa trasmissione. Va bene anche una lastra di poliuretano.
Non so se ricordi il gioco, che un tempo si faceva, con due barattoli collegati da un filo teso.



E' il principio per cui è meglio intervenire.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 18:08   #8
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! 1 cm di spessore va bene?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 18:24   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si va bene.
Se la vasca poggia già su una cornice non serve
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 18:26   #10
Robi.C
Discus
 
L'avatar di Robi.C
 
Registrato: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.836
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Poggia su qua, un mobiletto per acquari in legno


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se ho bisogno di aiuti sull allestimento, piante rocce e sassi posso scrivere qua o è meglio un thread nella sezione dedicata?

Posted With Tapatalk
__________________
"C'è sempre da imparare"

Ultima modifica di Robi.C; 27-01-2014 alle ore 18:28. Motivo: Unione post automatica
Robi.C non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41409 seconds with 14 queries