Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2014, 11:01   #1
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo sul discorso di principio. È però innegabile che generazioni di selezione influiscano nel modificare le condizioni necessarie all'animale per stare bene. È evidente che non prenderei nemmeno in considerazione l'allevamento di discus di cattura in PH 7,5... Penso però che sia altrettanto evidente che un pesce nato in quell'acqua, da genitori nati in quell'acqua e così via per N generazioni... non sia esattamente lo stesso pesce che troviamo nel bacino amazzonico... Così come credo che se prendi me, e mi sbatti nella giungla insieme a una tribù indigena io avrò freddo, caldo e mi ammaleró mentre loro saranno in perfetta forma, ma se sopravvivessi... sono convinto che i miei nipoti starebbero mooooolto meglio di me nello stesso habitat... Scherzi a parte spero si sia capito il concetto: non è che voglio assolutamente allevare discus senza muovere un dito, semplicemente non vorrei rinunciarvi a priori per questioni filosofiche che, se approfondiamo, allora probabilmente dovrebbero anche impedirmi di essere un acquariofilo perché se poi parliamo di costringerli a vivere male... Beh allora l'unico discus che sta bene è quello in amazzonia &8521;

Posted With Tapatalk
TriderG7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300l , cosa , maturazione , metto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10301 seconds with 14 queries