Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2014, 20:52   #1
Jumper
Guppy
 
L'avatar di Jumper
 
Registrato: Aug 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
anche se non è il metodo più corretto per valutare una vasca , metto per un attimo da parte la popolazione e ti dico che la composizione è senza dubbio sopra le righe.
E' sicuramente degno di lode l' utilizzo dei pieni e dei vuoti , cosa molto spesso trascurata dagli aquascaper del forum , oltre a dare grandissima profondità e respiro alla vasca quello spazio di vuoto fa viaggare con la mente l' osservatore , chi è che non ha provato a immaginare cosa c'è dietro quella montagna ?
Non a caso tantissimi grandi aquascaper piazzano la via di fuga nel punto indicato dalla sezione aurea.
Ti faccio anche i complimenti per le piante lussureggianti e l' utilizzo della tecnica del drystart .
Se posso dare un mio giudizio personale, nella versione a due gruppi la vasca perde un po,' la rocciata a destra mi sembra un po' troppo ammassata , fossi in te proverei a dare più risalto alle rocce che sono molto belle e toglierei i legni , in questi layout le proporzioni sono molto importanti e non mi piacciono gli alberelli alti quanto le montagne (ma questa è solo un opinione dettata dal mio personalissimo senso estetico)
Purtroppo però una vasca non si può gidicare solo per l' estetica ma deve essere anche adatta ai pesci che ospita e purtroppo l' eccelso lavoro fatto va a farsi friggere , tra l' altro mi pare di vedere nell' ultima foto un esemplare di Dario Dario , che purtroppo in sto layout c'entra come i cavoli a merenda.
Peccato perchè hai davvero delle grandi doti.
In bocca al lupo per l' IAPLC se parteciperai
__________________
Dicette 'o pappece nfacc' 'a noce damme o tiemp' ca te spurtuso
(Disse il tarlo alle noce "dammi del tempo che ti buco" )

Ultima modifica di Jumper; 12-01-2014 alle ore 22:41.
Jumper non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
ada , completo , iwagumi , montagna , paesaggioin montagna , piccolo , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15488 seconds with 14 queries