Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Ora dico la cagata del secolo....
Planarie rosse, ciano rossi e alghe rosse che proliferano in maniera spropositata... Se ci fosse qualcosa che non va nello spettro della plafoniera? Come illumini?
Un po' di planarie ce l'ho anch'io nel nano, illumino con 2 tunze 8810. A parte l'aspetto estetico, creano danni?
Se volessi eliminarle con l'Ascarilen, avendo solo molli non avrei problemi, ma su altri invertebrati, tipo Lysmata, paguro, lumache e microfauna, causerebbe problemi? Penso ad esempio al fatto che la mia vasca è ricca di microscopici spirografi e vermi con filamenti adesivi che fuoriescono dai tubicini calcarei, e certamente nelle rocce ci saranno vermocani: se uso un farmaco antiverme temo un impoverimento della microfauna.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.
Leonardo da Vinci
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
Dipende da quante ne hai. Se sono poche non sono pericolose, io ad un certo punto avevo la vasca piena, avevo già preso l'ascarilen, poi però ho avuto paura ad usarlo emi sono armato di santa pazienza e aspirandole ogni giorno alla fine ho risolto, adesso ne ho ancora un po, ma le tengo sotto controllo
Ma perchè, se sono tante diventano pericolose? Io non so dire se siano tante o poche, ce ne sono comunque parecchie, ma apparentemente non fanno nessun danno.
Con che cosa si possono aspirare? stanno attaccate ai vetri e alle rocce...
Penso che appena farò la nuova vasca prenderò qualche pesce o nudibranco antagonista :)
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.
Leonardo da Vinci
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
Possono essere pericolose in due modi, primo perché sono veramente tante possono infastidire i coralli al punto di non farli aprire e poi perché quando muoiono rilasciano una sostanza tossica che può essere fatale per gli altri animali
dovrò allora trovare qualche animale che si li mangi: cosa mi consigliate, visto che dovrò allestire una vasca più grande?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.
Leonardo da Vinci
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
Se scegliessi la via dell'ascarilen, quali effetti avrebbe sulla microfauna: crostacei, echinodermi (asterine e ofiure), molluschi, vermi (ad esempio i piccoli spirografi)?
Oggi ho realizzato un sifone con una specie di cannuccia di 4-5 mm diametro e un tubetto, mio figlio ne avrà aspirate almeno un centinaio in un secchio.
Stasera ho posizionato una luce contro un vetro che riflette su un piattino da caffè bianco, domani mattina spero di trovarlo pieno, ma al momento niente...
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.
Leonardo da Vinci
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
Penso che mi orienterò verso la lotta biologica, magari adottando un nudibraco, mi dispiacerebbe sterminare tutti gli spirografi e gli altrii vermi tubiformi..
La luce dopo 2 ore non ne ha raccolta manco una, poi ho spento poichè dava fastidio per dormire.
Stamattina ho riacceso.
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.
Leonardo da Vinci
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361