Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2013, 22:28   #1
dodolo
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (1 non in uso al momento)
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompa per rabbocco e pompa di movimento

Ciao a tutti,
ho il problema comune dell'evaporazione dell'acqua da un acquario aperto di circa 120 litri. Il rabbocco lo faccio con acqua di osmosi messa nelle taniche. Mi chiedevo se le pompe di rabbocco potessero essere utili per evitare quasi ogni giorno di dover stare a mettere l'acqua e se vi è qualche accorgimento (tipo le taniche devono stare a livello più alto dell'acquario o altro.)

Inoltre mi chiedevo se nel dolce potesse essere d'aiuto inserire una pompa di movimento per spargere al meglio le bollicine di C02 in uscita. Al momento ho messo il tubo di uscita del filtro ma credo che il circolo d'acqua nell'acquario sia peggiorata. Che ne dite?

Grazie per l'aiuto.
Buone feste!
dodolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-12-2013, 23:43   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 59
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esistono dei kit per il rabbocco,se non ricordo male ne ho visto uno in vendita sul mercatino e in ogni caso nei negozi online c'e' molta disponibilita' a riguardo
Per la pompa di movimento,eviterei,e' vero che migliora la circolazione delle bollicine,ma la sua turbolenza accelera la dispersione della co2
devi posizionare l'atomizzatore il piu' in basso possibile,proprio sotto il getto di uscita del filtro e se questo ti sembra diminuito,vuol dire che devi pulire la pompa o il prefiltro
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2013, 12:43   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre mi chiedevo se nel dolce potesse essere d'aiuto inserire una pompa di movimento per spargere al meglio le bollicine di C02 in uscita.
se devi prenderla per la CO2, allora lascia perdere. non serve

nel dolce la pompa di movimento è molto utile, dipende dai casi, io la uso in un acquario ma per altri motivi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 00:52   #4
dodolo
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (1 non in uso al momento)
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che il getto di uscita del filtro si trova abbastanza dentro l'acquario, è dell'ADA, e quindi l'atomizzatore posto al di sotto è praticamente inutile: le bollicine vanno a sbattere sul vetro dell'uscita e quindi non vengono disperse. Ho provato a mettere l'uscita e l'atomizzatore uno di fronte all'altro sul lato lungo dell'acquario ma le bollicine non vengono toccate dal getto in uscita.
Come posso fare? Dite quindi che la pompa di movimento messa davanti l'atomizzatore porta più danni che benefici?
dodolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 11:06   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se esistano pompe di movimento così piccole da essere adatte ad un dolce da un centinaio di litri. tutte le pompe di movimento o sono pensate per vasche piccole di acqua salata oppure per vasche dolci più grosse. in una vasca piccola, la pompa di movimento può anche dare fastidio ai pesci, a meno che non siano pesci che richiedono una certa corrente

tu non hai mica un acquario da 3 metri...è un 120 litri...io non credo proprio che ci siano problemi di "diffusione" della CO2 in vasca. se c'è un filtro che crea un buon ricircolo, per me è sufficiente a "rimescolare" tutta l'acqua. è chiaro che sarebbe meglio mettere l'atomizzatore proprio sotto l'ingresso dell'acqua, in modo che le bollicine salendo non colpiscano il vetro dell'uscita bensì il flusso di acqua in entrata, ma non è obbligatorio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 00:39   #6
dodolo
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (1 non in uso al momento)
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie mille!
ora l'ho lasciato uno di fronte all'altro sul lato lungo...anche se le bollicine non vengono smosse pare che comunque la co2 faccia effetto sul ph.
dodolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
movimento , pompa , rabbocco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21834 seconds with 16 queries