non so se esistano pompe di movimento così piccole da essere adatte ad un dolce da un centinaio di litri. tutte le pompe di movimento o sono pensate per vasche piccole di acqua salata oppure per vasche dolci più grosse. in una vasca piccola, la pompa di movimento può anche dare fastidio ai pesci, a meno che non siano pesci che richiedono una certa corrente
tu non hai mica un acquario da 3 metri...è un 120 litri...io non credo proprio che ci siano problemi di "diffusione" della CO2 in vasca. se c'è un filtro che crea un buon ricircolo, per me è sufficiente a "rimescolare" tutta l'acqua. è chiaro che sarebbe meglio mettere l'atomizzatore proprio sotto l'ingresso dell'acqua, in modo che le bollicine salendo non colpiscano il vetro dell'uscita bensì il flusso di acqua in entrata, ma non è obbligatorio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|