Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2014, 01:45   #11
19ricky91
Ciclide
 
L'avatar di 19ricky91
 
Registrato: Dec 2013
Città: pavia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.223
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fidati che poi si deposita quella polvere se è polvere
se invece sono batteri diventa lipida quando si insediano o nel fondo o nel filtro
almeno di solito è così per tutti gli acquari
19ricky91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2014, 14:46   #12
andrea_b
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tre giorni in mia assenza e il risultato e questo. Sembrava uno stagno, ho tolto il filo di lanetta che c'era insieme perché secondo me intasava tutto. Ora ha ripreso ad andare e spero che ritorni come prima. Suggerimenti?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 18:23   #13
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Città: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Età : 56
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Durante la maturazione è consigliabile tenere le mani in tasca.
L'attivatore batterico è la causa principale dell'acqua torbida.
Se in acqua c'era già della sostanza organica (es. piante, legni, una zanzara... ) non serviva mettere altro.
Dai tempo al tempo.
__________________


Regalo guppy "Razza Piave".
Colisa tank: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850
Laghetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
Banduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 18:36   #14
andrea_b
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Banduss Visualizza il messaggio
Durante la maturazione è consigliabile tenere le mani in tasca.
L'attivatore batterico è la causa principale dell'acqua torbida.
Se in acqua c'era già della sostanza organica (es. piante, legni, una zanzara... ) non serviva mettere altro.
Dai tempo al tempo.
Le avrei tenute le mani a posto se entrando in casa vedevo movimento dell'acqua. Ero come se il filtro non funzionasse



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 18:40   #15
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Città: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Età : 56
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, accertati solamente che la parte tecnica dell'acquario funzioni a dovere.
__________________


Regalo guppy "Razza Piave".
Colisa tank: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850
Laghetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
Banduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 18:41   #16
andrea_b
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho tirato su il cestello e rifunziona tutto. Ora cambiò solo la lana


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 18:44   #17
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Città: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Età : 56
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non provoca intasamento, durante la maturazione non cambierei nemmeno la lana.
__________________


Regalo guppy "Razza Piave".
Colisa tank: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850
Laghetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
Banduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2014, 19:44   #18
andrea_b
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

Sinceramente non so più cosa sta succedendo dentro la vasca. Non so se è il vetro o l'acqua ma a me sembra che non arrivi tanta luce ma potrei sbagliarmi io. Poi le piante come tutto quello che c'è dentro e ricoperto da uno strato (sembra lana) bianco. Cosa mi consigliate di fare?



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea_b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
600 , nuona , rekord , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19603 seconds with 14 queries