Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2014, 16:39   #31
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In sostanza, quello che conta l'ho già scritto sopra nel primo messaggio.
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2014, 18:26   #32
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ok , ma secondo te quello che ho scritto io è giusto? o c'è qualcos'altro?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2014, 19:55   #33
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ni... il rifra funziona a qualunque temperatura, purchè calibrato (fatto lo zero con acqua RO TDS zero) a quella temperatura. l'ATC per me non esiste. Va calibrato quasi ogni volta si usi nel periodo primaverile-autunnale, in cui varia la temp della stanza. In inverno specialmente, in cui la temp della stanza è fissa, non trovo variazioni importanti.

L'aerometro è soggetto ad altri errori: deve galleggiare in acqua ferma, senza toccare i bordi e non deve avere incrostazioni su di esso, poichè ne varierebbero peso e galleggiabilità. Questo ti obbliga a mettere acqua della vasca in un contenitore pulito e metterci dentro l'aerometro (ragiono su aerometro grande); quindi entrambi vanno poi puliti. Ogni volta devi farti il calcolo della salinità sulla base della temperatura, la cui misura è comunque soggetta ad errori. Con il rifra te ne freghi perchè lo tari indipendetemente dalla temperatura. A me gli aerometri piccoli non piacciono per via degli errori più grossolani. L'aerometro grande che ho è precisissimo, è molto fragile e molto macchinoso da usare, perciò se ne sta nel suo cassetto.

Come detto prima, personalmente uso il rifra perchè lo ritengo preciso ed affidabile con minimi accorgimenti, ma necessari.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2014, 21:43   #34
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ink , sostanzialmente è quello che sto dicendo io .... la rifrazione è sicuramente precisa, è la compensazione che non mi convince ....su quello che hai postato c'è scritto che una lamina metallica tra la lente e la scala con il cambio di temperatura tramite dilatazione corregge le angolazione ... anche se fosse vero la lamina metalicca è soggetta alla temperatura ambiente e non a quella del liquido essendo nella impugnatura ....vorrei capire ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2014, 23:08   #35
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
esattamente, dovrebbe compensare la temperatura della stanza, ma non funziona, almeno così ho notato su almeno 3 rifrattometri.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rifrattometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18040 seconds with 14 queries