Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2014, 02:11   #21
Lucky1991
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Cepagatti
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si MatteoBr!! Solo che voglio riflettere su una cosa! Visto che normalmente tutti seguite qui il litraggio per rendere ''normale'' la vita di un pesce, allora mi viene da chiedere...se un flavescens, che di solito li vendono sulle medie grandezze (5\7 cm) ha bisogno di minimo 300litri d acqua per stare bene, vorra dire che ci vuole ALMENO 1 vasca da 400\500 litri per iniziare a ragionare e non sembra 1 pò eccessiva come cosa? Io ora ho deciso che nella mia 100 litri lascerò spazio a soli 2 pagliacci ma non mi vien giù il fatto delle grandezze di questi acquari, su pesci che purtroppo vengono quarantenati su piccole vasche, poi si inseriri in altrettanti spazi piccoli (esempio del litraggio del mio acquario) quindi praticamente per avere 1 acquario con pesci almeno più belli da vedere si dovrebbe acquistare 3000 euro di vasca (1000lt) per essere sicuri al 100%
Lucky1991 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2014, 02:33   #22
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certe regole vengono date anche da esperienze precedenti e credi che mettere un pesce che arriva a circa 20 cm ed inoltre amante del movimento in un acquario da 100 litri (nulla toglie al litraggio perché ognuno ha disponibilità sia economiche che di spazio diverse sia ben inteso..) con kg di rocce ad occupare spazio non può farlo stare bene..ad ogni dimensione di acquario bisogna cercare di abbinare in sistema bilanciato e questo non significa che sia più brutto anzi,basta guardare i mini reef che cosa riescono a mettere in risalto rispetto ad acquari più grossi!spero di essere stato chiaro e non offensivo visto che non è mia intenzione
------------------------------------------------------------------------
Ps: le vasche nei negozi non rispetteranno mai le regole ma questo è un discorso molto differente rispetto all'allevamento da parte di un appassionato che vuole mantenere in salute l'animale..è un pó come il cane in allevamento e il nostro amico fido sul divano che dorme

Ultima modifica di teohd; 04-01-2014 alle ore 02:38. Motivo: Unione post automatica
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 02:40   #23
Lucky1991
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Cepagatti
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare Teo! tanto ormai vista mia mia cattiva esperienza passata ho deciso di ripartire con 2 pagliacci e basta, magari 1 anemone più avanti!
Lucky1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 02:46   #24
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Era giusto per spiegarti il motivo e non con il solito NO categorico senza spiegare le ragioni!comunque oltre ai pagliaccetti potresti mettere anche un altro pennuto di taglia piccola e stai sempre attento all'anemone perché va in giro per la vasca e di solito si diverte a distruggerli nella pompa di movimento..per la simbiosi calcola che se i pagliacci sono nati in cattività, cosa molto probabile oggi, è probabile che non vadano in simbiosi!
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 03:13   #25
Lucky1991
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Cepagatti
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devo dirti anche questo! Ho salvato la mia ex vasca 60 lt da 1 anemone che si era spappolata sulla pompa di movimento!! me ne sono accorto in tempo e poco liquido del suo interno è finito nella vasca! Perchè io mi sono avvicinato all acquario marino per inserire solo ed esclusivamente pesci pagliaccio! ne avevo 5 al 60 litri, stavano tutti benissimo, erano sempre insieme e addirittura la notte anche per ''dormire'' stavano tutti raggruppati uno sopra o al fianco dell altro! ma erano nati in cattività, quindi l anemone non la conoscevano e ha fatto anche 1 brutta fine forse xk attratta dalla pompa di movimento.
Poi Passato al 100 litri ho iniziato a comprare 1 flavescens e dopo 2 settimane lo xanthurum! all'inizio litigavano ma poi si sono calmati entrambi.

Poi è arrivato l oodinium causa cambio dell acqua gelato
si è ammalato lo xanthurum e dali sono poi piano piano morti tutti, per ultimo il flavescens che sembrava non aver preso la malattia

Ho fatto girare la vasca 15 giorni ''vuota'' per debellare l oodinium, all interno c erano solo 2 lumache turbo e 2 gamberi no lysmata ma l altra razza.

Sembrava tutto a posto e dal 24 dicembre inserisco 1 hepatus e 2 pagliacci, ora i pagliacci sono dal mio rivenditore x cercare di curarli e l hepatus è morto :(

Ancora oodinium. Dopo quest esperienza sto facendo ripartire l acquario di nuovo ma stavolta ho fatto il 50 % del cambio dell acqua e lo lascio fermo li per almeno 50 giorni, continuando comunque la terapia del calcio, magnesio e alimenti per le roccie che permettono la crescita del reef. ECCO LA MIA STORIA!
Lucky1991 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2014, 05:40   #26
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però guarda che lo stress da sovraffollamento è spesso la causa del manifestarsi degli odiosi puntini bianchi... I pesci stressati (flavescens e xanthurum non possono convivere in 100 litri) riducono le proprie difese e spuntano malattie alla grande. Io in 100 litri tenevo la coppia di pagliacci, ma anche una bella e utile salaria, un piccolo riccio, qualche gamberetto e assieme ai coralli la vasca non era niente male.

Posted With Tapatalk
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 12:27   #27
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riporto qui l' esperienza di Lucky: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441445
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 12:53   #28
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio prima di fare acquisti sbagliati di informarti e magari chiedere.
Ogni pesce ha le sue esigenze e non puoi fare valutazioni tipo quelle fatte pochi post più su.
Ti faccio un esempio:
5 pagliacci piccoli in 60 lt non possono starci perché sporcano e la capacità della vasca di smaltire gli inquinanti è limitata.
In oltre non hai considerato il fatto che una volta in età riproduttiva si formano le coppie che diventano molto territoriali arrivando ad uccidersi.
Un hepatus vuole vasche con almeno 120 cm di lato al di là della sua grandezza in quanto gran nuotatore e se non ha lo spazio diventa molto nervoso,aggressivo e soggetto alla malattia dei puntini.
Nel'altro Topic ti ho consigliato di date un'occhiata al Link che ho in firma, lo hai fatto?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 17:02   #29
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pelma Visualizza il messaggio
riporto qui l' esperienza di Lucky: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441445
ah ok.....
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2014, 22:50   #30
Lucky1991
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Cepagatti
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guardate sinceramente al 60 litri gli ocellaris erano tutti in gran forma, la vasca non aveva nessun valore sballato e andava avanti molto bene, poi però vedendo che la vasca era troppo piccola per i miei gusti ho deciso di passare al 100 litri, che secondo me comunque ancora economicamente gestibile. Passato al 100 litri ho fatto il travaso esattamente io 29 Novembre inserendo 5 pagliacci e flavescens dal 60 litri e poi lo xanthurum. Poi è venuto l oodinium perchè ho fatto 1 cacchio di cambio con acqua gelata, perchè da li sono iniziati ad ammalarsi i pesci. Quello che voglio spiegare o almeno chiedere è: perchè stabilire il minimo del litraggio per un pesce se poi vengono pescati non si sa come e faranno un quarantena in un cubo che non si sa sempre come sia grande o trattato! Anche a me piacerebbe avere una vasca da 500 litri in casa ma costa 1 botto assurdo, già solo per la vasca non ti bastano 1600 euro e poi per farla reef...a riempirla!!! 100 kg di rocce vive non è 1 scherzo!! altri 1600 euro, e poi la sump? lo schiumatoio? il reattore di calcio? la plafoniera? 5000 euro minimo minimo se ne dovrebbero andare e chi ne senderebbe ora cosi tanti?
Lucky1991 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17388 seconds with 14 queries