Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2014, 00:11   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate il ritardo ma ho letto solamente ora...

Ogni esperienza di allevamento è una storia a sè, soprattutto se si ha a che fare con pesci dal carattere territoriale e "complesso" come gli anabantidi.
Io ho allevato una coppia di Trichopsis pumila in un Mirabello30, una vasca di misure 43x27x35 che reputo uno dei migliori acquari di piccole dimensioni attualmente sul mercato.
Questo perchè riesce ad avere una discreta superficie disponibile per i pesci nonostante i litri ridotti.
In questo caso è certamente meglio la vasca lunga 40cm rispetto ad un cubetto 30x30 o vasche corte e sbilanciate.
Per intenderci, secondo me per questi piccoli pesci una vasca 50x25x25 sarebbe ancora meglio, sebbene siano comunque solo 30 litri (netti poco meno).

Oltre alle dimensioni, che considero sempre un dato più attendibile del mero litraggio, vi dico che nel mio allestimento per loro si vedeva solo un enorme cespuglio di ceratophyllum e sul fondo erano presenti alcune cryptocoryne, perchè sebbene piccoli questi pesci vogliono il loro territorio e hanno bisogno di barriere visive per vivere bene, anche in coppia.

Una vasca di lato lungo di almeno 40cm la consiglierei per una coppia, restando ben chiara la necessità di allestirla per bene con tanti (TANTI) legni, piante fluttuanti e galleggianti quasi a nasconderli.
Una volta deposte le uova, visto che spostare gli adulti in questo intrico è una cosa impossibile io mi sono trovato bene a spostare le uova o gli avannotti che trovato appena sotto al pelo dell'acqua per accrescerli in vasche separate.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimento , della , dimensioni , sulle , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13408 seconds with 14 queries