Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-12-2013, 01:14   #4
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danise Visualizza il messaggio
Ho scaricato il programmino e qualche ideina me l'ha data. Io pensavo appunto all'hapatus o flavescent, e tener solo loro 1 dei 2, ma ora che mi dici così un po' mi rattristo e poi sarò costretto a ripiegare su qualcosa di meno "bello".
Andrei su un quartetto del tipo: pagliaccio, das. aruanus, nem. magnifica e cen. loricolosus/bispinosa e più magari un paguro o una stella o un lysmata..Che ne dite?!
Io dove possibile preferisco inserire coppie (vedi l'ocellaris).
Mai avuto un dascillus quindi non so che dirti, anche per la magnifica penserei ad una coppietta.
Di lysmata direi con il tuo spazio almeno due.
Per il centropige leggiti bene le schede, ve ne sono di più delicati e di più semplici, ma hanno caratteri molto "personali".
Il flavissimus è uno di quelli a rischio coralli e piuttosto delicato eppure il mio esemplare era una roccia e non mi ha mai toccato nulla.
Per le stelle beh, il problema è che non si riescono ad alimentare, aspetta che la vasca sia molto matura prima di inserirla, ma anche qui informati bene ci sono specie più semplici.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200l , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31481 seconds with 15 queries