Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2013, 20:52   #1
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Zebrasoma Flavescens danneggia Catalaphyllia Jardinei: FOTO

Riporto l'esperienza negativa con uno Zebrasoma Flav. introdotto in vasca da circa 4 anni che improvvisamente ha iniziato a danneggiare una delle 3 Catalaphyllia Jardinei, che ho in vasca da alcuni mesi.
Premetto che la mia vasca e ripartita nello scorso maggio, dopo 17 anni e ospita circa 50 LPS e pochi SPS.
Circa 20gg fa ho iniziato a vedere una Cata sofferente con estroflessione ridotta del tessuto e strani filamenti bianchi fuoriuscire dai bordi. Ho notato che lo Zebrasoma, tendeva a prendere questi filamenti e toglierli, ho preso questo comportamento quasi come una pulizia dell'animale, quindi non ho dato molto peso alla cosa ma in 10gg circa la situazione è peggiorata pertanto ho rimosso il corallo nel momento in cui ho visto lo scheletro, scoperto.

Ho preso una delle due Cata, rimanenti e l'ho messa nella posizione di quella eliminata sapendo che era più adatta, infatti l'estroflessione è aumentata nel giro di un paio di giorni. Purtroppo, nel giro di 3 o 4 gg ho visto il ripetersi della stessa cosa...animale molto più chiuso e questi filamenti lungo i bordi del tessuto. Ho capito che doveva essere una causa non dovuta alla chimica o a parassiti, quindi mi sono seduto vicino alla vasca e osservando con attenzione ho scoperto che la causa era lo Zebrasoma che strappava i bordi del tessuto anche dove era ancora in buono stato e da dove poi fuoriuscivano questi filamenti bianchi sui quali si accaniva il pesce.

Ho catturato subito lo Zebrasoma e messo nella vasca di appoggio che ho per le emergenze. Mi dispiace dover rinunciare a questo pesce perchè con il suo colore acceso, era un bel colpo d'occhio.

In quasi 20 anni che ospito questo pesce, non mi era mai capitato niente di simile, oltre ad averlo sempre considerato un pesce del tutto innocuo e utile per la lotta contro le alghe.

Vi domando se esistono esperienze simili e cosa mi consigliate per un degno sostituto.

Per la Cata, spero di recuperarla ma la vedo dura. Ecco alcune foto del corallo danneggiato e una dell'altra Cata che sta alla grande.





__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2013, 00:25   #2
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
A me era capitato....
Se non ricordo male anche a ciliaris...
Io non ho trovato nessuna soluzione,ho venduto il pesce.
Penso comunque che sia un problema di alimentazione
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2013, 00:12   #3
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
A me era capitato....
Se non ricordo male anche a ciliaris...
Io non ho trovato nessuna soluzione,ho venduto il pesce.
Penso comunque che sia un problema di alimentazione
In effetti anch'io ho pensato per prima cosa all'alimentazione nonostante fosse in ottima forma e pulisse costantemente le rocce tutto il giorno....che fregatura.

Hai messo qualche altro acanturide come sostituto?
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2013, 07:06   #4
ricky mi
Discus
 
L'avatar di ricky mi
 
Registrato: Jun 2005
Città: novate milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Strigogus...
__________________


vendo plafo GIESEMANN SYSTEM 400 PLUS piu 2PL
ricky mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2013, 11:21   #5
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Quando l'ho avuto molti anni fa, mi mangiava gli spirografi......
Scusa Giuseppe, perché nn riprendi sempre un flavescenz ? Piccolo e giovane. Se pur ti dovesse ricapitare, sarà tra molti anni.....e nn è detto che ricapiti !!!

Posted With Tapatalk
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2013, 12:07   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
succede ogni tanto ma sono cose abbastanza rare e con esemplari adulti.
anche io ne prenderei un altro piccolino.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2013, 00:32   #7
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
Strigogus...
Sei il secondo che me lo consiglia
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
succede ogni tanto ma sono cose abbastanza rare e con esemplari adulti.
anche io ne prenderei un altro piccolino.
Infatti Matteo, questo quando l'ho preso era la metà....ma non mi sarei mai aspettato da questo pesce, un simile danno.
------------------------------------------------------------------------
Ieri sera ho fatto un mix di prodotti consigliato da Fauna Marin e che uso in caso di animali sofferenti.....questo il risultato



Sembra dopato

In ogni caso l'animale reagisce bene....spero proprio di recuperarlo.
Se si osserva attentamente, si vedono chiaramente i filamenti fuoriusciti dai bordi del corallo, causati dai morsi dello Zebrasoma che poi tirava con decisione ad ogni passaggio sopra il corallo.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 26-12-2013 alle ore 00:40. Motivo: Unione post automatica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
catalaphyllia , danneggia , flavescens , foto , jardinei , zebrasoma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18613 seconds with 16 queries