Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Pinoburz, ho letto di più di qualcuno che mette la sabbia, la cosa non è stata improvvisata
Malù, si la luce verrà ridotta se le piante non dovessero sopravvivere. Quella che mi preoccupa un pò è la hydrocotile che è arrivata quasi priva di foglie, quindi dubito che duri ma ciò indipendentemente dai pesci.
Per capirci, questo è lo stato di arrivo, avrà forse 5 foglie di cui una era pure rotta
Sulle altre piante nulla da dire, invece.. Un bordino marrone su una foglia di echinodorus, qualche parte più giallina nell'egeria che però guardavo ieri ha già messo dritte le diverse radici che sono mediamente di 10cm.. Che storie la natura!
AngeloPl'idea era quella di mettere anche le valli, un paio di spiralis e un paio di gigantea ma non erano disponibili al momento dell'ordine. La stessa cosa vale per una ninfea che andrebbe nella seconda terrazza, quella di sinistra che rimane nascosta dai rami e che è un pò più alta dell'altra.
L'idea delle terrazze è nata anche dal fatto di contenerne le radici, vedremo in primavera ormai. Probabilmente sarà il prossimo tentativo che farò, se queste non dovessero resistere.
Il photos l'ho preferito alle valli per cercare di nascondere il più possibile il filtro. Credo che servirà anche ai pesci quando vorranno una zona d'ombra che adesso sono abituati ad avere.
A proposito dei pesci, torno alla mia domanda: dovrò fare il passaggio graduale come al momento di un nuovo acquisto quando li trasferisco? Come dicevo, considerando che è acqua della stessa fonte, con stesso biocondizionatore e stessa temperatura..
Altra cosa, avranno uno sbalzo di ore di luce, che sia un problema? L'impianto luci è accesso da domenica scorsa, quando ho inserito le piante. Sto aggiungendo mezzora a settimana e adesso va dalle 15.30 alle 21.30 (la 2700, perchè le altre due si spengono alle 20 - credo, devo controllare, cmq vanno meno). La vasca non è completamente al buio perchè la stanza è illuminata da luce naturale.
Dove sono adesso fino a domenica andava dalle 13.00 alle 22.00, da ieri dalle 13.15 alle 21.45. Ho lavorato nelle ultime settimane in modo da arrivare alle fine ad avere un impianto che va dalle 13.30 alle alle 21.30..
L'idea è quella di spostarli domani massimo giovedì quindi le due vasche non saranno perfettamente sincronizzate.
------------------------------------------------------------------------
Carmin& prendere le potature è esattamente quello che ho fatto io, provo e vedo come va. Unica cosa che viene consigliata di solito è di non metterle subitissimo in vasca, proprio per via della clorofilla perchè ovviamente dove viene tagliata ne perde un pò, ma di metterla prima in un vasetto a parte
l'tdea della terrazza l'ho utilizzata anch'io e mi trovo molto bene ; sotto la sabbia della terrazza,ho posizionato le buone vecchie tavolette di torba che si usavano una volta e sopra ci ho piantato le valli . è stato un successo .crescono alla grande e sopratutto i pesci non riescono a strappare niente essendo diventato tutto un blocco di radici .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz