Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2013, 00:08   #1
MadLefty
Plancton
 
Registrato: Aug 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Picco di nitriti e morte

Chiedo scusa se non è la sezione giusta ma avevo bisogno di consigli urgente su cosa fare perchè ho avuto un problema enorme e inaspettato.

Sono tornato adesso da lavoro dopo aver passato il weekend fuori, ed appena entrato in camera ho controllato l'acquario e mi sono accorto che uno dei miei 2 granchi era morto (lo so che dovevo postare nella sezione crostacei ma come detto prima avrei bisogno di un consiglio acquariofilo generico urgente, mi scuso ancora). Controllo i NO3 e sono saltati a 250 con 10 di No2!! (ho controllato giovedì ed erano a 0, prima di partire ho lasciato venerdì sera 2 pezzettini di 1cmx0.5 di peperone dentro l'acqua e 4 fuori e sono ancora lì altro cibo non ne ho dato).

Ho quindi immediatamente tolto tutta l'acqua considerandola velenosa tolto il filtro e messo dentro al secchio insieme all'acqua tolta per non uccidere comunque i batteri nel frattempo che aspettavo voi e per adesso ho lasciato il granchio all'asciutto (essendo anfibio dovrebbe stare ok per qualche ora nel tempo che risolvo la cosa) e nebulizzando con acqua a osmosi.

Volevo chiedere: cosa devo fare adesso?? riempo tutto con altri 10 litri di acqua tagliata osmotica/rubinetto e faccio cambi tutti i giorni? io mi devo trasferire sabato in una nuova casa e potrei adottare una soluzione vista da cardisoma con un terrario e una piccola bacinella d'acqua pure senza filtro, ma non posso farlo nell'immediato, senza contare che non so cosa devo fare adesso dell'acqua dell'acquario e del filtro, butto l'acqua e pulisco il filtro? butto l'acqua e rimetto il filtro così com'è nell'acqua nuova? [è qui la cosa URGENTE]

I valori prima dello svuotamento: 10 lt d'acqua, No3 250, No2 10, GH>14, Kh 10°d, pH 7.6, Cl 0
Filtro interno Cobra 130, vasca maturata 40 gg con attivatori batterici, nuova acqua per i cambi con miscela osmosi/rubinetto con biocondizionatore e aspettato minimo 2 ore (sulla confezione c'è scritto 45min), no piante, animali inseriti da circa 2 mesi

-----

Per chi interessa: descrivo la mia vasca e vado indietro di 1 settimana: ho un acquario da 60 litri con 50% di zona emersa con sabbia (ambra) e 50% di acqua di altezza circa 10cm o qualcosa di più (ho circa 10 litri d'acqua), non ho piante, ho un riscaldatore che mantiene l'acqua a 25° e seguendo i consigli qui sul forum alimento i granchi con lo stecco per non lasciare detriti. E' successo però che mercoledì non trovavo più un granchio (non ho una morfologia complessa come acquario quindi mi basta togliere i 4 rifugi e spostare i sassi o i punti usati come nascondiglio per trovarli abbastanza facilmente durante i "controlli") neanche cercando nella sabbia nel caso fosse interrato; avendo il giorno prima aperto il filtro per cambiare il carbone attivo che uso (su consiglio della scheda di cardisoma) e avendo avuto paura di averlo rinchiuso per sbaglio dentro decido di spostare i granchi in un altro contenitore e iniziare una ricerca più approfondita. Apro il filtro (stando sempre attento che la spugna che contiene i batteri non esca mai dall'acqua), sposto le tane, rivolto la sabbia, pulisco i fanghi dentro al filtro già che c'ero) e alla fine ritrovo il granchio nascosto in un posto assurdo dietro al divisorio terra/acqua. Metto il granchio insieme agli altri, risistemo tutto e rimetto i granchi dentro.

Qui c'è il primo problema, nel rimette l'ultimo che non ne voleva sapere di farsi prendere quando riesco a metterlo dentro all'acquario noto una zampa nel contenitore dove li avevo messi e mi accordo con mio grande rammarico di avergli inavvertitamente staccato una zampa, nei minuti successivi noto poi che il granchio sta piuttosto fermo attaccato al vetro posteriore senza nascondersi nella tana, e piuttosto apatico, muovendosi solo se stimolato e quando provo a dargli da mangiare una cozza mangiandola un po' controvoglia. Do la colpa a me e allo stress che gli potevo aver causato e lo lascio in pace lasciando la vongola li davanti (era a terra) e metto nell'acqua 1 gamberetto a metà e un pezzetto di cozza per gli altri senza alimentarli con lo stecco per causare ulteriore stress.
Il giorno dopo (giovedì) torno a casa e il granchio senza una zampa era morto con mio enorme dispiacere . Do la colpa allo stress che gli avevo causato ma per scrupolo controllo i valori dell'acqua e sono normali (nitriti 0).
Dovendo assentarmi per il weekend venerdì lascio in acqua 2 piccoli pezzetti di peperone crudo abbondantemente lavato (circa 1cmx0.5) e 3 sulla terraferma. Torno adesso ed è successo quanto sopra

Chiedo consiglio sia per sapere cosa fare adesso, sia perchè voglio evitare che ricapiti in futuro. Grazie a chiunque risponderà e scusate il poema.
MadLefty non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2013, 04:43   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro lascialo in funzione nel secchio, NON pulirlo per nessun motivo, meno lo tocchi e meglio è.
I granchi li metterei in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), ma sono ignorante sui crostacei, questo lo dico chiaro! Se si trattasse di pesci farei così.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morte , nitriti , picco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16228 seconds with 16 queries