Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2013, 11:29   #1
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la tela coprente tra fondo fertile e ghiaia

Salve a tutti amici del forum, ieri ho visto un video digitando su YouTube Aquascaping, con un acquario in allestimento, la persona che lo allestiva, dopo aver messo il fondo fertile,lo ha coperto con un panno, sembrava tela, per evitare che, con il tempo, il fondo fertile si potesse mischiare con la ghiaia. Non so se è corretto fare questo, non so se era tela, stoffa o cos'altro.... so solo che potrebbe fare al caso mio, io sto per allestire un acquario di 100lt è non ero intenzionato ad usare un fondo fertile, visto i problemi che ho avuto in passato, con alcune piante, si mischiò fondo fertile e ghiaia, con un unica differenza, allora avevo un acquario di 20 lt, in mezz'ora lo svuoti e lo rifai da capo, ora sono 100 lt e non ho nessuna intenzione di trovarmi in quella situazione, ovviamente conosco i miei limiti, e so che posso incorrere nello stesso problema. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia usato questa tecnica, che tipo di stoffa è, e mi verrebbe da dire,se si copre il fondo fertile con una tela (ammesso che fosse tela) come fanno le radici ad oltrepassare la tela per arrivare al fondo fertile?
Grazie...........

se riesco a trovare il video lo posto...
Max84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2013, 11:47   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
me lo chiedo anche io, con la tela come arrivano giù le radici, dovrebbero assorbire "indirettamente".

In questo caso comunque, puoi usare un fondo unico se non vuoi usare il doppio strato di fondo...

La fluorite della seachem ad esempio...
Costicchiano di più ma vai alla grande, e ad esempio la fluorite la puoi riutilizzare in futuro anche se già usata..
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 14:23   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi chiedo se poi, nel malaugurato caso dovessi tirar su una pianta che si fa ?

si taglia lasciando le radici nel fondo o si tira tutto su ?

ps. secondo me le radici si infilano tranquillamente nella tela (si infilano anche nei muri, figuriamoci )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 15:22   #4
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah io la penso come voi, be se le radici riescono a passare la tela, io sarò il secondo ad adottare questa tecnica, mettere fondo fertile e ghiaia, non ti permette di sifonare, e poi le piante quando le togli, a parte che secondo me non bisogna lasciare le radici nella sabbia,sai che porcheria, e poi come provi a tirarle in automatico sale anche il substrato. Cmq ora che ricordo, un po di tempo fà vidi un video su youtube di un tizio che aveva messo una rete tutta di plastica,tipo quelle che si mettono vicino alle ringhiere dei balconi, ovviamente bisognerebbe usare una tipologia di fondo che non sia sabbioso, sarei curioso di trovare qualcuno che su questo forum abbia gia sperimentato questa tecnica....
Max84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 16:27   #5
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
mah, invece come dice scriptors (sempre sia lodato ), con la tela tagliare e lasciare le radici è quasi "obbligatorio" invece.. col doppio strato porti sopra un po' di sporco a volte, ma puoi sradicare agevolmente. Invece con la tela rischi di tirarti sopra anche la tela se la radice è avvinghiata (e si avvinghierà senza dubbio) al substrato e quindi alla tela...

La rete deve essere bella fitta ovviamente, e ovviamente non sabbia finissima sopra... ad esempio quella per zanzariere (in plastica ovviamente) a maglie strette, può essere una soluzione, ma con granulometra 1-2mm (stile manado, per fare un mio esempio personale).. però quando sradichi devi tagliarla per forza le radici lasciandole nel fondo, perchè tiri su tutto tutto sennò!

sifonare si può anche col doppio strato, come vuoi sifonare, 5 cm sotto? io sifonavo abbastanza bene con quarzo 2-3 mm, in 5-6 cm di strato, sopra il fondo fertile... non capisco perchè non dovresti poterlo fare

Se vuoi provare prova, ma a questo punto meglio usare un fondo unico e basta no? sossoldi [cit.], soccomunquesoldi [cit.x2], specie la fuorite, ma almeno la fluorite non hai problemi di doppio strato e la riusi all'infinito...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2013, 03:04   #6
Max84
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente usare un fondo unico sarebbe la miglior cosa, bisogna vedere quale più si adatta ad una ghiaia nera molto fine, anche la Amazonia Black Sand, sembra essere interessante, bisogna stare attenti perchè non tutti i fondo fertili possono stare a contatto con i pesci, qualsiasi passo da fare,aspetto sempre i vostri sempre più preziosi consigli....
Max84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coprente , fertile , fondo , ghiaia , tela , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18011 seconds with 16 queries