Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2013, 16:52   #1
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ktek Visualizza il messaggio

avevo comprato in negozio dei vasetti sia di Hemianthus sia di Glossostigma da fare il prato
poi i pelvica hanno scavato tutto e mi era rimasto dei piccoli frammenti galleggianti che non ho tolto.
ora dopo tre mesi mi sono ritrovato queste.
le foglie sono effettivamente un po grandi (circa 3 - 4 mm) forse dipende dal fatto che sono a 3 cm dai neon fito
Fidati,le piante del genere Hemianthus ed Glossostigma hanno un aspetto ed un portamento completamente diverso.Di sicuro hai letto da qualche parte che la glosso tende ad alzarsi di 5-10 cm di tanto in tanto ma parliamo di steli esili e foglie di dimensioni molto ridotte (per farti un esempio guarda questa foto: http://postimg.cc/image/rorz7w8i3/ )
Quasi certamente il negoziante ti ha rifilato una pianta per un altra o sono capitati degli steli casualmente mischiati ad altre piante.
La Lysimachia nummularia è una pianta molto adattabile e resistente al gelo che cresce nei fossati, negli acquitrini e nelle zone umide (anche) delle nostre regioni centrali e settentrionali conosciuta sotto vari nomi dialettali come "mazza d'oro minore" o "erba moneta".La varietà "Aurea"é quella più commercializzata e richiesta per tappezzare i giardini e per esperienza cresce anche in terreni mediamente asciutti e poco ombrosi (la coltivo anche in vaso).Confermo che la varietà Aurea in mio possesso fiorisce in misura minore rispetto alla forma "normale". Sommersa richiede qualche accortezza in più e ha la caratteristica di cacciare parecchie radici aeree.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cos , glossostigma , hemianthus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12615 seconds with 14 queries