Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2013, 17:21   #11
giali
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Acquaviva delle Fonti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giali

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
aggiungo che abbassando il pH con il pH minus non aumenteresti la concentrazione di CO2 perchè andresti ad acidificare con l'acido solforico e non con la CO2 stessa

Mi domando come si possa mettere in commercio un prodotto simile.
Con quale scopo.
Ammetto di averlo acquistato anch'io ai primordi, ma non ci ho messo troppo a capire qual era la sua unica funzione. Togliere i segni lasciati dall'acqua quando pulivo la vaschetta dei carassi di mia figlia.
Per quello è formidabile.
__________________
"solo gli imbecilli non cambiano mai opinione"
Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau
giali non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-12-2013, 19:53   #12
gidantrip
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 267
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rettifico...la durezza carbonatica è di 7...ancora peggio!
gidantrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2013, 11:36   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendilo molto con le pinze come consiglio ...

considerando che l'Alternanthera richiede buona luce e buona fertilizzazione (e non ho idea se tu li abbia o meno) potresti abbassare le 'risorse' disponibili per le piante e, più che inserire CO2 ed abbassare di conseguenza il pH, semplicemente aumentare lo scambio gassoso aria-acqua in modo che la CO2 consumata sia subito recuperata da quella ambientale ... in pratica smuovere di molto il pelo acqua con l'uscita del filtro ... avrai sempre il minimo sindacale di CO2 disciolta ma sarà sempre costante ... ovviamente non dovrai esagerare sia come illuminazione sia come fertilizzazione

puoi provare una o due settimane e vedere cosa cambia
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2013, 00:48   #14
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giali Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
aggiungo che abbassando il pH con il pH minus non aumenteresti la concentrazione di CO2 perchè andresti ad acidificare con l'acido solforico e non con la CO2 stessa

Mi domando come si possa mettere in commercio un prodotto simile.
Con quale scopo.
Ammetto di averlo acquistato anch'io ai primordi, ma non ci ho messo troppo a capire qual era la sua unica funzione. Togliere i segni lasciati dall'acqua quando pulivo la vaschetta dei carassi di mia figlia.
Per quello è formidabile.
esatto quella è la sua unica funzione!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , consiglio , dolce , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13236 seconds with 14 queries