Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
sarebbe utile inserire altre info al riguardo... a parte il discorso che l'unica cosa per vedere se si hanno dei ceppi puri di endler è conoscerne la provenienza...
Il discorso della classe "N" è già frutto di un lavoro , al minimo di selezione.
Per il sottoscritto gli endler puri sono solo quelli provenienti dalla fu laguna di los patos,
prelevati per scopi scientifici da due spedizioni nel 2001 e 2003.
stefano
la classificazione N la fa, se non sbaglio Armando pou, che alleva e seleziona "endler"....
per lui i suoi sono sicuramente endler, gli altri o possibili endler o ibridi... cioè se la ride e se la canta..
dato che il Poecilia sp. endler è ancora di classificazione incerta, ed è solo quello che ritrovi a Cumanà, nella laguna di Los patos, o meglio da quelli che c'erano fino al 2003... poi sono stati rilasciati anche dei guppy...
per cui, come ha detto stefano, solo quelli con location sono sp. endler, anche i wingei con location Capotoma sono un'altra specie (o sottospecie? devono ancora mettersi d'accordo che io sappia )
la classificazione di adrian comincia ad essere usata un pò ovunque,comunque vanno fatte alcune precisazioni:i pesci di adrian sono selezionati,non ibridati;in secondo luogo la certezza della location non da la certezza della purezza genetica,purezza che tra l'altro non può essere stabilita dal fenotipo...
La classificazione di Adrian... non è una classificazione.
E comunque vende (almeno, fino a poco tempo fa vendeva) pure ibridi.
La "purezza genetica" non so, purtroppo, cosa sia (a meno che non si parli di selezioni, ma allora si parla di pesci diversi, che non hanno nulla a che vedere con un ceppo locato). Non è che certe location sono più "pure" di altre. O il ceppo è mantenuto isolato, oppure è un mescolone.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.