Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
-in primis vasca in vetro, riutilizzo il mobile wave ma saluto la attuale vasca wave design 80. almeno 150 euro, diciamo 100 se recupero qualcosa dalla vasca che dismetto.
-in primis, ex aequo, disano 1131 punto, 2 plafoniere hqi 70w ciascuna, un 100euro circa
-power sand, 50 euro, vorrei far durare un po' l'allestimento
-dragon stone, altre dragonstone, per fare il layout. e seppur meno costose, costano.
-in-outflow filtro esterno in vetro, che senza va (non ada per carità), 30 euro per quelli da hong kong
-diffusori in vetro, altri soldini
-forse pompa di movimento, altri 20 eurozzi..
sembrerà un capriccio, ma ognuno può pensarla come vuole
la vasca è valida, però non è adattissima a mettere filtri esterni, col telaio di alluminio ruba oltre 10 cm al vetro, quindi all'acqua... il telaio ruba 3-4 cm al vetro, dunque alle dimensioni dell'acquario.. ci si possono fare tante cose, ma visto che ci sono, preferisco cambiare anche la vasca e averne una in solo vetro.
è l'unica spiegazione plausibile, ma allora il manado sarebbe allofano?
non è dichiarato allofano ma come leggero e drenante, e la casa produttrice dice di lavarlo e sul sito francesce parla di durezze alzate se non lavato perfettamente.
Allora credo che la situazione sia questa: va lavato perfettamente, la polvere che ha rimane comunque anche se lavato bene come nel mio caso, seppur non visibile in termini di sporcizia (d'altronde i granelli sono porosi, quindi alcuni anche "bucherellati"), e allora accade quanto da te egregiamente spiegato, tommaso.
Far scaricare il manado, in acqua RO però, sarebbe una perdita di tempo, e alla fine tanto vale optare per altri fondi...
Nel senso di togliere piante ed arredi e fare una sifonata con la campana e poi reintegrare con sola acqua di RO.
Magari gli ultimi sedimenti si eliminano
Se è una questione si sali che passano in acqua, il problema è che si sciolgono in acqua e quindi diffondono sull'intera colonna.. Peraltro il manado è molto leggero, e non è detto che ciò che alza la durezza sia altrettanto leggero, quindi sifonando non credo otterresti granchè..
Il mio consiglio è l'eliminazione della durezza per via chimica, cioè mettere acqua tenera, far rilasciare i sali e poi cambi consistenti con RO. Ciò è possibile in fase di maturazione (o meglio ancora subito dopo essa) e in assenza di pesci, poichè altrimenti le variazioni devono essere decisamente più delicate.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Giusto per un aggiornamento, io i 25 Kg li ho lavati accuratamente e sono in una tinozza con acqua ro. Non contento, ne sono andato ad acquistare altri 10 Kg che aggiungero' ai 25 giusto per essere certo che non manchera' nell'allestimento. In piu' 10 Kg di Aquabasis Plus.
Alla faccia del Manado
Ormai sono 5 gg che il Manado e' in acqua e il GH si è alzato di 2 punti.
Pertanto posso dire che lavato accuratamente il GH resta pressoché standard, mentre non lavato si alza notevolmente. Questo è quanto testato da me
Io per esperienza personale testata su 2 vasche posso dire che il manado alza NOTEVOLMENTE il gh! Per il rio 125 ho passato 2pomeriggi a lavarlo e rilavarlo, ieri sera gh 9 oggi 15! Stessa cosa nell altra mia vasca, al inizio 9 ora 18!! Vediamo se cala, è da due settimane nel 30l e da 2gg nel 125l!