Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2013, 17:14   #11
Pasquale P.
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aragona (AG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
anche per i corydoras la situazione è molto varia: le specie da te proposte hanno taglie e comportamento molto differenti.
fra le proposte da te avanzate io opterei per i corydoras pigmaeus (se li trovi meglio gli habrosus) perchè son piccolissimi e vivacissimi.
visto il volume della vasca io ti consiglierei questo assortimento:

10/15 paracheirodon innesi o axelrodi
10 corydoas pigmaeus o habrosus (3/3,5 cm di taglia massima per entrambe)
10 otocinclus affinis o vittatus (fra le più piccole specie di mangia-alghe).

riguardo la flora che hai proposto, essa può tranquillamente andar bene. ciao!
Pasquale P. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2013, 19:01   #12
iskariota
Avannotto
 
Registrato: Jul 2013
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riapro il mio post...

...per dirvi che ho, per il momento, glissato sull'allestimento del 60 litri.

Sto provando la mia prima esperienza con un piccolo 20 litri. Era senza lampada ed ho quindi seguito i consigli presi da questo forum se non sbaglio, ovvero ho tappezzato di nastro alluminio il coperchio e, con un portalampada di ceramica, ho inserito una lampada a risparmio energetico da 15 watt 6400 k°.

Ho provveduto a piantumare l'acquario con:

egeria densa
vallisneria
bacopa e cabomba caroliniana

Ho inserito un piccolo legno adatto acquistato in negozio e precedentemente fatto decantare per perdere un pò di tannino.

Ho fatto un impianto Co2 con i consigli del forum, con zucchero trattato con colla di pesce quindi solidificato ed utilizzando come colorante dello zucchero di canna (e funziona discretamente...).

Il tutto è partito il 17 novembre. Ad oggi questi sono i valori dell'acqua:

PH: 7,5 - GH 8 - NO2 ed NO3 assenti - (valori ottenuti con test colorimetrici Aquili)

sono 7 le ore di fotoperiodo, con 15 watt a 6400k°.

Ho cambiato il 20% di acqua con dell'acqua sant'anna, perchè la RO non l'ho trovata...La s. anna è molto simile ad una ro...

Perchè sto scrivendo, vi chiederete voi...perchè...STA MORENDO TUTTO!!!!

Le densa è mezza marroncina...la cabomba l'ho potata sperando di fare un pò di luce in vasca...la vallisneria...era l'unica che cresceva, solo che l'avevo messa dentro con tutto il pesetto...per levarlo ho strappato parte delle radici che aveva già allungato nel fondo fertile ed ora sta morendo pure lei...la bacopa caroliniana non cresce e non crepa...ho pure inserito una stauragyne repens, giusto ieri l'altro, speriamo che almeno lei...

Ho provveduto, per due volte a distanza di 10 giorni, a fertilizzare l'acqua con un prodotto della tetra chiamato flora pride (la prima volta 10ml, la seconda 5 ml).

Nulla...eppure ho letto da qualche parte che le piante scelte sono considerate "facili" anche se non su questo forum...

Se dovesse partire non credo di inserire pesci, solo qualche caridinia oppure un mollusco sudamericano di cui nn ricordo il nome...

Attendo i vostri preziosi consigli...anche su piante da inserire/sostituire, ricordandovi che, al solito, vorrei rimanere in sudamerica. Grazie







Ultima modifica di iskariota; 10-12-2013 alle ore 00:24. Motivo: inserimento immagini
iskariota non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , cominciare , dove , ovvero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18434 seconds with 15 queries