Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come ti ha suggerito dave81 inserisci una foto.La c. crispata è facilmente riconoscibile per la rigidità dei filamenti (molto ramificati) che sfregati tra le dita emettono un caratteristico odore di bruciato;eliminarla in modo definitivo è assai difficile,ha praticamente le stesse esigenze delle piante e spesso,la sua proliferazione non è imputabile ad una cattiva gestione della vasca ma può essere contenuta nel caso di vasche non spinte strappandola regolarmente con delle pinzette.Le filamentose invece sono completamente differenti,non presentano ramificazioni e tirate fuori dall'acqua appaiono viscide.
sposto in alghe
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Scusate il ritardo nel mettere le foto, allora la sistuazione è appena un pò migliorata, ho potato tutto e ripulito il più possibile, ho tolto le cladephore, le red sis moltiplicano in continuazione ed i valori sono tutti a posto però ogni tanto devo ripulire di nuovo da questa "alga" ... la sapete identificare? come ho detto è fibrosa e non si rompe facilmente, quando provo a tirarla via con le pinze si porta via anche un bel pò do muschio...