Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2013, 01:24   #1
gi81rm
Guppy
 
L'avatar di gi81rm
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli miglior metodo di riallestimento acquario dolce...

Ciao a tutti, dopo svariati tentativi per trovare un equilibrio nella mia vasca tutti in vano, mi vedo costretto a smontare tutto e ripristinare un nuovo allestimento.
Il mi problema credo che sia nel fondo ormai esausto di nutrienti.
Si tratta di un acquario da 120 litri dolce allestito circa 7 anni fa, dove ho sempre prediletto una folta vegetazione, ormai nonostante integro il fondo con vari integratori, ada e sera le piante non crescono più bene, e si ricoprono de alghe nere filamentose.
Ho installato anche un impianto di co2 e l'illuminazione è garantita da due neon juwel t5 da 45w cadauno.
Ho provato vari alghiciti validi come il protalon 707 che dopo il trattamento rimuove una buona quantità di alghe, ma anche dopo mesi il problema della crescita stentata continua ad esser presente.
Per me è diventata una lotta continua che pian piano mi sta facendo passare la passione per l'acquariologia, vi chiedo aiuto per trovare insieme una soluzione.
Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2013, 02:18   #2
boyroma18
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Città: Roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a boyroma18 Invia un messaggio tramite MSN a boyroma18 Invia un messaggio tramite Yahoo a boyroma18

Annunci Mercatino: 0
Ciao, hai provato qualche gruppetto di Gyrinocheilus e garra rufa?
SONO divoratori di alghe..
in caso la vasca è molto vecchia e pensi davvero che i nutrienti siano tutti andati rifalla.. ora esistono in commercio terricci gia' fertilizzati tipo akadama ecc..da mettere direttamente senza ghiaino e pronti per la piantumazione
__________________
...noi ci osserviamo..la natura ed io,senza stancarci.. :**
boyroma18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 10:46   #3
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Secondo me se crescono molte alghe la soluzione non è mettere animali che le mangiano,perché se ce ne sono poche possono limitarne la crescita,ma altrimenti non possono fare miracoli. In più un gyrinocheilus in 120 litri quando cresce non riesce più a girarsi.
Bisogna trovare il motivo scatenante delle alghe,se la crescita delle piante è stentata significa che non trovano alcuni elementi di cui necessitano per la crescita e di conseguenza non assorbono neanche gli altri che sono presenti in colonna che rimangono a disposizione delle alghe che quindi fanno festa.
Per esperienza ti dico che un acquario già avviato è più facile da stabilizzare e quindi è più facile contrastare le alghe rispetto ad uno appena avviato;infatti solitamente le alghe si presentano maggiormente nel primo anno dopo l'avviamento.
Secondo me il fondo non è il problema in questo caso,a maggior ragione se lo integri,ma il problema è da ricercarsi nella fertilizzazione e/o nella popolazione (se il carico organico è troppo alto)
Come fai ad avere i neon da 45 watt in un 120 litri che avrà il lato lungo di 80 cm suppongo?
E comunque 90 watt su 120 litri,presumo lordi,sono praticamente 1w/l,tantino se non hai un acquario piuttosto spinto
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 12:15   #4
gi81rm
Guppy
 
L'avatar di gi81rm
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, in origine l' acquario era abbastanza spinto, infatti per tale motivo avevo sostituito i neon t8 di serie con due t5 da 45w, sono lunghi 89,5 cm quindi vi assicuro che ci vanno, ho montato anche un impianto di co2 dapprima con erogazione continua, che mi tamponava anche i vari sbalzi di ph gh kh, adesso lo accendo solo quando si accendono le luci.

L' acquario è popolato da 1 corrydoras panda 3 cardinali, 8 petitella e circa 10 ancistrus che regalo, di cui alcuni con più di 10 anni di vita.

Il mio problema è che i nitrati sono sempre alti nonostante faccio cambi settimanali di 20 l di acqua osmosi, prodotta dal mio impianto dove sostituisco regolarmente anche le cartucce dei filtri.

Gli ancistrus sporcano una cifra, ma mi si sono riprodotti 4-5 volte di fila, adesso la mamma produttrice è morta per ormai raggiunti limiti di età quindi mi sono rimasi questi dieci da circa un anno.

Sinceramente mi dispiace vedere le piante soffrire e lottare con valori sballati e crescita stentata, ecco perché ho pensato ad un nuovo riallestimento.

La fertillazazione in oridine la eseguivo con il sistema pmdd se non ricordo male, poi sono passato ad Ada, con risultati eccellenti, alternata a pastiglie di sera frorenette a è sempre andato tutto bene sino a circa 1 anno fa momento in cui sono iniziati i problemi.





Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi ormai sono arrivato alla convinzione che il fondo si sia esaurito col tempo ecco perché parlo di riallestimento, ovvio che se posso evitare evito, ma non so proprio come fare, vi chiedo aiuto.

Recuperare tutto il quarzo e lavarlo e separarlo dal fondo non credo che sia una passeggiata, poi dove metto i miei pesci e per quanto tempo devo attendere prima el riavvio del filtro.





Posted With Tapatalk

Ultima modifica di gi81rm; 03-12-2013 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
gi81rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 17:03   #5
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ti sto dato la risposta da solo, hai sempre i nitrati alti che favoriscono le alghe perchè hai troppo carico organico! In più le piante non crescono e quindi non ne assorbono! Magari hai anche smesso di fertilizzare perchè hai visto le alghe che crescevano e hai fatto peggio ancora! È hai troppa luce! Purtroppo tutte queste cose devono aumentare e diminuire di pari passo!

Inviato con il mio piccione viaggiatore
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 17:30   #6
gi81rm
Guppy
 
L'avatar di gi81rm
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
OK gli ancistrus sto cercando di darli via, ne terrò solo tre o quattro, a livello di fertilizzante non fertilizzo ormai da mesi, ho fatto una serie di trattamenti con il protalon 707 per eliminare le alghe ma puntualmente queste si ripresentano.
Ho provato a sifonare per bene il fondo ma purtroppo a causa del quarzo fine la sporcizia non riesco ad aspirarla via.
Come ti dicevo effettuo cambi settimanali del 20% circa e pulisco spugne e lana almeno 2 volte la settimana, in media ogni 4 mesi causa intasamento cannolicchi effettuo una pulizia veloce anche di quelli utilizzando acqua dell'acquario.
Io ho tutta la voglia e volontà per fare qualcosa che mi aiuti a migliorare la mia situazione, eco perché sto qua.

Ditemi voi come procedereste nella mia situazione...
Se riesco stasera carico qualche foto per raccontare il declino del mio piccolo mondo sommerso.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 17:48   #7
gi81rm
Guppy
 
L'avatar di gi81rm
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0


Per dare un'idea anni addietro era così, naturalmente qui dovevo potare un po...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------


Oggi è meno di così...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Ultima modifica di gi81rm; 03-12-2013 alle ore 17:50. Motivo: Unione post automatica
gi81rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 23:19   #8
gi81rm
Guppy
 
L'avatar di gi81rm
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Stasera ho detto a tutti gli ancistrus di starsi fermi un po cosi finalmente sono riuscito a contarli. Con mia sorpresa sono 17, si parte da 5cm per arrivare a circa 12cm, mi sa che se ne tengo solo 4 forse i nitriti scendono un po che ne pensate?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2013, 23:33   #9
gi81rm
Guppy
 
L'avatar di gi81rm
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0

Queste sole alghe filamentose, domani scatto qua che foto con la reflex un po più decente.

I valori di questo fine settimana sono questi, sembra una battaglia navale... pH 5.5 kh 3 GH 6 no2 0.0 no3 50mg fe 0.0. Temperatura 28-29 gradi
I test sono tutti della sera appena acquistati.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
gi81rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2013, 01:13   #10
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Mi sembrano quelle a barba piuttosto che filamentose! Gli NO3 a 50 mg/l sono sicuramente la maggior causa scatenante! Per prima cosa devi sistemare assolutamente la popolazione.
Quello che dicevo sopra è che hai fatto male a smettere di fertilizzare,perché le piante se non trovano tutti i nutrienti necessari non crescono,mentre le alghe prolificano comunque. Quindi la cosa migliore da fare era continuare a fertilizzare,o al massimo diminuire leggermente la dose.
Per il momento la cosa primaria è togliere un po' di inquilini,e se fossi in te aggiungerei più piante a crescita veloce possibile,in particolare ceratophillum che assorbe molto i nitrati.

Anche se l'acquario lo rifai con la popolazione che hai ora ti ritroveresti nella stessa situazione dopo qualche mese!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , dolce , metodo , miglior , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18462 seconds with 16 queries