Mi riallaccio qui per continuare il discorso sulla mia probabile futura plafo con kit LED della Aquastyle.
Ho comprato un dissipatore in alluminio 250x250mm con alette di raffreddamento da 34mm (spessore totale 40mm, la base e' spessa 6mm) visto il mio probabile cubo 40x40 oppure al max 45x45.
Ora ho alcune domande.
Ho notato che le alette dei dissipatori di Aquastyle sono 16 nel dissipatore da 180mm e con un altezza totale del dissipatore di 22mm. Quindi assumo, credo mantenendomi abbondante, che le alette da sole siano alte 18mm (considero 4mm la piastra di base). Ogni aletta avra' quindi una superficie radiante di 300x18x2=10800mmq che per il numero delle alette fa un totale di 172800mmq (correggetemi se sbaglio).
Il mio dissipatore, come da specifiche del costruttore, ha 28 alette da 34mm, per difetto facciamo 32mm, per una superficie radiante totale di 250x32x2x28 di 448000mmq. Oltre il 250% dei dissipatori di Aquastyle.
Detto questo mi chiedevo se segando via alcune porzioni di alette riesco a far posto per sistemarci i driver e se questi non soffrano troppo il calore che verra' a crearsi sul dissipatore.
Intendevo utilizzare il kit da 48 leds e appiopparci se e' possibile un massimo di 4 driver dimmerabili.
Fatto cio', alla fine vorrei inscatolare il tutto con lamierino piegato. Dite che salta fuori un forno a led ? Mettere una ventola da pc on top mitighera' la cosa ? Oppure i driver devono assolutamente stare lontani dal calore prodotto dai led ?
Poi se la cosa e' fattibile chiedero' piu' nello specifico come comprare il tutto da Aquasrtyle, visto che ho notato che i kit led dimm hanno solo 2 driver e non ho ben capito se si possa scegliere a proprio piacimento il colore e il numero di led (sempre restando sul massimo di 48).
Thanks.
|