Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2013, 15:14   #51
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
vediamo se ora ci siamo :
- pesce preferito : Apistogramma cacatuoides
- gruppo Paracheirodon innesi
- gruppetto Corydoras
- grupetto Carnegiella strigata
- e poi se posso mi piaceva un Pangio kuhlii
......e siamo ancora a 5 specie diverse

L'acquario per i cacatuoides è un pò al limite, normalmente si consigliano acquari di 90/100cm. di lato lungo.

In ogni caso se volevvi puntare su questi ciclidi nani e vuoi portare a termine delle riproduzioni la fauna indicata sarebbe così:
- coppia di apistogramma cacatuoides
- 7/8 otocinclus
e se proprio vuoi 6/7 cory di piccola taglia (pygmaeus, hastatus o hasbrosus).
Però l'acquario deve essere molto piantumato e ricco di rifugi per le deposizioni.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2013, 15:54   #52
Jazak
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Pontedera
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
L'acquario per i cacatuoides è un pò al limite, normalmente si consigliano acquari di 90/100cm. di lato lungo.
hmm il mio dovrebbe essere lungo 101 cm e largo 41 cm. dovrebbe andare bene no ?



Originariamente inviata da Davide79 Visualizza il messaggio
In ogni caso se volevvi puntare su questi ciclidi nani e vuoi portare a termine delle riproduzioni la fauna indicata sarebbe così:
- coppia di apistogramma cacatuoides
- 7/8 otocinclus
e se proprio vuoi 6/7 cory di piccola taglia (pygmaeus, hastatus o hasbrosus).
Però l'acquario deve essere molto piantumato e ricco di rifugi per le deposizioni.
diciamo che questo dovrebbe essere l'acquario principale e poi per le riproduzioni sposterei i pesci in vasche più piccole. non funziona cosi?

e quindi il questo principale pensavo alal fauna :
- Apistogramma cacatuoides 1M 2F
- Paracheirodon innesi 2/3M 5/6 F
- Corydoras 2M 4F
- Carnegiella strigata sempre 6/7 il minimo per un gruppo

cosi ,secondo me, dovrebbe andare bene avendo un gruppo sul fondale uno in superficie e uno ''normale'' + la specie preferita.mi sbaglio ancora? xD


e poi sicuramente all'inizio sarà poco piantumato finché le piante non crescono... prima di inserire i pesci mi conviene aspettare ?
Jazak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2013, 16:09   #53
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono un pò perso
Rio 125 o 180?
Se è il 180 allora ok.

Io sono dell'avviso che i pesci si debbano far riprodurre nell'acquario e non spostarli in continuazione perchè creeresti solo un forte stress.
Per i corydoras, ma soprattutto per i neon, è difficile distinguerne il sesso quindi si decide solo il numero di esemplari.
Inoltre i pesci non è che nuotano a "compartimenti stagni" quindi o solo sul fondo o solo a centro vasca, i pesci si muovono in tutte le sezioni poi diciamo che prediligono alcune zone (i cory la parte bassa ed i neon la parte centrale).
Fermati a tre specie che sono più che sufficienti.
I ciclidi nani meglio inserirli quando l'acquario ha già una vegetazione abbastanza fitta in modo che possano integrarsi meglio nell'ambiente ma soprattutto quando i valori sono stabili, altrimenti rischiano di debilitarsi.
Diciamo che potresti iniziare dai cory, poi i neon e dopo due o tre mesi gli apistogramma.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 15:33   #54
Jazak
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Pontedera
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un ripasso generale :D


FAUNA
- pistogramma cacatuoides 1M 2/3F
- gruppo Paracheirodon innesi
- gruppo Corydoras

FLORA
-Lemna minor
-Egeria densa
-Limnophila sessiliflora
-Vallisneria
-Anubias
-Hygrophila polysperma o corymbosa
- moscio e un bel pratino
- Microsorum
-Cryptocoryne

Altri consigli riguardo la fauna e la flora ? cosi posso proseguire con le mie ricerche
grazie
Jazak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2013, 15:37   #55
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Flora così va bene, al massimo guarda la rotala rotundifolia anche se è un pelo esigente in fatto di luce.

La fauna:
- apistogramma 1m e 2f (mi raccomando i rifiugi altrimenti le femmine si scannano)
- 10/15 neon
- 6/7 corydoras

Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 15:30   #56
Jazak
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Pontedera
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ho un'altra domanda :D siccome per gli apistogramma serve l'acqua osmosi giusto? ho fatto dei calcoli e dovrò spendere come inizio 30 euro e poi ogni mese altri 10 euro circa per cambiare l'acqua... quanto dovrei spendere per un impiantino per farla da me?
grazie
Jazak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 15:41   #57
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Con una sessantina di euro qualcosa lo trovi. ;)
Secondo me, se hai lo spazio, ti conviene. Controlla su i classici siti tipo Aquariumline o Aquariomania, Petingross, Il Regno della Natura.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2013, 16:41   #58
Jazak
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: Pontedera
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
siccome sul sito ''ilregnodellanatura'' voglio comprare anche l'acquario ho trovato questi impianti.

57,90€
http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3113


47,50€
http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=3111



che differenza c'è tra 3 e 4 stadi ?
a me quale serve?

e poi come funziona tutto il procedimento? l'acqua che ricaverò dal impianto la posso subito inserire nel acquario oppure devo aggiungere altre sostanze ?


grazie
Jazak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 12:00   #59
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
che differenza c'è tra 3 e 4 stadi ?
L'impianto "minimo" deve essere a 3 stadi:
- fitro a carbone
- filtro a sedimenti
- membrana

Gli stadi in più servono ad eliminare altre sostanze presenti nelle acque di rubinetto come nitrati, fosfati, silicati ecc.

Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
a me quale serve?
Ovviamente più stadi ci sono e meglio è

Originariamente inviata da Jazak Visualizza il messaggio
e poi come funziona tutto il procedimento? l'acqua che ricaverò dal impianto la posso subito inserire nel acquario oppure devo aggiungere altre sostanze ?
L'acqua che ricaverai dall'impianto dovrai portarla ad una determinata durezza idonea per ospitare pesci quindi:
- o "tagliarla" con acqua di rubinetto per arrivare alle durezze desiserate
- o aggiungere appositi sali

Inoltre l'acqua va preparata almeno un giorno prima in modo da portarla a temperatura uguale a qualle dell'acquario (tramite un riscaldatore o mettendola vicino ad un termosifone).
Se taglierai l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto dovrai far decantare l'acqua almeno 24 ore in modo da far evaporare il cloro presente nell'acqua di rubinetto mentre se utilizzi i sali questo procedimento non è necessario.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dubbi , mille , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23592 seconds with 15 queries