Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2013, 00:52   #1
Ninjaa
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione Filtro

Grazie per la risposta :) Un passo avanti per migliorare la vita di queste 3 Tarta

Dunque, ho acquistato quanto segue:

Vasca Ikea Samla cm (74x56x43); Volume quindi = 178192 cm3; In litri = 178 (Anche se nel titolo Ikea c'è

scritto 130l ) boh

Per la costruzione del Filtro:

Un "tubo in plastica" comprato da Hobby Casa = Diametro = 11 cm - Altezza = 28cm
Voume = Area di base x Altezza = [(D/2)^2 x 3,14] x 28] = 2659,58 cm3
Volume in Litri = 2,65 Litri

-Pompa MicroJEt Acquarium Systems da 320 L/h ad una Prevalenza di 45cm
-Tubo per creare andata e ritorno del diametro di circa 1cm

- Fibra sintetica filtrante
- Cannolicchi in ceramica
- Carbone iperattivo

- un pezzo in plastica forellato, da inserire all'interno del filtro, per separare la pompa dalla parte filtraggio;

Vi Illustro come vorrei creare il mio filtro, e le mie peplessità :)




1) E' corretto l'ordine dei componenti del filtro: Spugna Filtrante - Cannolicchi - Carbone Attivo - Pompa
2) Conviene mettere la pompa in alto o in basso? O non cambia nulla? (sempre seguendo l'ordine di filtraggio precedente)
3) Ma al primo avvio, dove praticamente il Filtro non avrà acqua, ma sarà "pieno" di aria, bisogna fare qualcosa o la pompa è in grado

di creare una depressione tale da far riempire da solo il filtro? O al primo avvio dovrei riempirlo manualmente di acqua?

4)Per poter creare questa depressione per aspirare l'acqua, occore che il filtro sia ben sigillato giusto? Cioè, se prende aria, funziona male?

5) Il filtro posso metterlo in qualsiasi posizione o bisogna metterlo alla stessa altezza dell'acquario, per sfruttare la proprietà dei vasi comunicanti? O più alto o basso rispetto al piano dell'acquario?

6) Come si effettua il dimensionamento del filtro e dei componenti filtranti al suo interno? Cioè, come si calcola il corretto diametro, lunghezza e quindi volume del filtro?

7)In proporzione, quanta Lana filtrante, Cannolicchi, Carbone Attivo, e Spazio per la pompa debbo rispettare?

8) Non mi è chiaro come attaccare i tubicini di mandata e uscita al corpo del filtro; Cosa debbo usare? Anche perchè il diametro dei tubi, non è quello tradizione dei normali attacchi casalinghi, ma è inferiore;

Grazie mille :) Stiamo riuscendo a far star meglio le tarta, a lavoro finito vi posto le foto
Ninjaa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2013, 01:33   #2
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 55
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Fortunato il tuo amico ad avere te!....

Farei così: compra un tubo in pvc da idraulica diametro 10 cm, possibilmente con due "bicchieri", esistono anche grigi, che sono più bellini da vedere rispetto quelli arancioni, compri anche 2 tappi per quel tubo (sono accessori che trovi al brico, vicini sullo scaffale) che sono a tenuta stagna perchè dotati di guarnizione...

Fori un tappo per far passare il tubo, inserisci un raccordo e lo incolli col Tangit in modo da sigillare perfettamente.... In fondo metti i cannolicchi, poi spugna grande, spugna fine, se vuoi lana di perlon, (i carboni attivi se vuoi...) .
Sopra la "pila" di materiali filtranti appoggi la pompa e la colleghi al tubo/raccordo... Attacchi la spina e via.

Nel caso la pompa non ce la faccia ad autoadescarsi, riempi il filtro di acqua prima di collegare la pompa al tubo, chiudi, attacchi la spina e sei aposto

Tale filtro lo puoi posizionare dove vuoi, in orizzontale, verticale, sopra, sotto... è facile da mantenere aprendo un semplice tappo...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artiginale , costruirlo , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12646 seconds with 14 queries