Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ieri sera mi mancavano dei raccordi per fare queste misurazioni, oggi provvederò a prendere dei tubi e fare le misurazioni dovute, poi postero anche le misure della mia sump, ma già vi posso dire che uso una sump molto grande, già dalla foto si nota che uso solo il 40-30% della sua capienza, comunque vorrei risolvere il problema evitando di forare il vetro, visto che mi comporta a svuotare tutto e con questi tempi di crisi mi faranno pagare un'occhio della testa i fori, vorrei evitare tubi esterni, e sono sicuro con la vostra esperienza posso risolvere il problema al meglio possibile
Allora inizia a levare quella chiave che strozza la mandata in sump, metti un T al posto della chiave ,la chiave la metti in uscita del t e il liquido in eccesso torna in sump vedrai la pompa è più contenta e riuscirai a gestire più facilmente l'interscambio se necessario puoi anche pensare di sostituire la pompa con una più potente con quel sistema non avrai probabilmente..... nessun problema a gestirla.
__________________ In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
La chiave sulla mandata funge da valvola di laminazione.Ergo nessun problema alla pompa,varia solo la pressione tra ingresso ed uscita.
Mettendo la T,risolverebbe poco e nulla per il suo problema.A lui non interessa salvaguardare la pompa(che tra l' altro con un semplice rubinetto non ne risente proprio).A questa persona interessa risolvere il problema della portata e del rumore senza dover ricorrere a fori e tubi esterni.
Riguardo alla possibilità che il foro si ostruisca,basta risolvere con un filtro a retina una qualsiasi cosa che impedisca l' ingresso di oggetti abbastanza grossi da ostruirlo.In tal caso,per star sicuri basta fare in modo che qualora lo scarico si bloccasse la vasca abba spazio a sufficienza per accogliere i litri in sump.In questo caso il massimo che può succedere è che bruci la mandata o qualche altra pompa,ma non ti allaghi.
La chiave sulla mandata funge da valvola di laminazione.Ergo nessun problema alla pompa,varia solo la pressione tra ingresso ed uscita.
Mettendo la T,risolverebbe poco e nulla per il suo problema.A lui non interessa salvaguardare la pompa(che tra l' altro con un semplice rubinetto non ne risente proprio).A questa persona interessa risolvere il problema della portata e del rumore senza dover ricorrere a fori e tubi esterni.
Riguardo alla possibilità che il foro si ostruisca,basta risolvere con un filtro a retina una qualsiasi cosa che impedisca l' ingresso di oggetti abbastanza grossi da ostruirlo.In tal caso,per star sicuri basta fare in modo che qualora lo scarico si bloccasse la vasca abba spazio a sufficienza per accogliere i litri in sump.In questo caso il massimo che può succedere è che bruci la mandata o qualche altra pompa,ma non ti allaghi.
Guarda ...ti posso garantire che quello non è il metodo giusto quale che sia una pompa sommersa da acquario ..che una da campo sportivo immersa ad una profondità di 80 m. e che genera una potenza di11 cavallini poi ...fate come credete .Ciao Vania70
__________________ In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!
La chiave sulla mandata funge da valvola di laminazione.Ergo nessun problema alla pompa,varia solo la pressione tra ingresso ed uscita.
Mettendo la T,risolverebbe poco e nulla per il suo problema.A lui non interessa salvaguardare la pompa(che tra l' altro con un semplice rubinetto non ne risente proprio).A questa persona interessa risolvere il problema della portata e del rumore senza dover ricorrere a fori e tubi esterni.
Riguardo alla possibilità che il foro si ostruisca,basta risolvere con un filtro a retina una qualsiasi cosa che impedisca l' ingresso di oggetti abbastanza grossi da ostruirlo.In tal caso,per star sicuri basta fare in modo che qualora lo scarico si bloccasse la vasca abba spazio a sufficienza per accogliere i litri in sump.In questo caso il massimo che può succedere è che bruci la mandata o qualche altra pompa,ma non ti allaghi.
Guarda ...ti posso garantire che quello non è il metodo giusto quale che sia una pompa sommersa da acquario ..che una da campo sportivo immersa ad una profondità di 80 m. e che genera una potenza di11 cavallini poi ...fate come credete .Ciao Vania70
Ecco bravo metti un filtro sullo scarico cosi il dubbio che possa tracimare la vasca diventa certezza.non puoi regolare il livello dieci cm sopra allo scarico regolando quest'ultimo, se si stara la regolazione svuota la sump sul pavimento.