Giusto per darti una idea:
- dimensioni vasche: non ci sono limiti, la vasca piu'' frequente è 120x 50 x 50, ma piu' piccole (50x50x50) fino enormi iltre 300x 100 va benissimo. Il costo (che è sempre molto elevato)è proporzionale e anche questo lo trovo fra le guide
- in base alla dimensione coralli - pesci o coralli e pesci assieme. esistono diversi tipi di coralli piu' o meno semplici le dimensioni di coralli e pesci sono proprzionate alla vasca
- filtro non si usa, si usa lo schiumatoio (vedi guide di tecnica)
- accessori oltre al filtro: pompe di movimento, riscaldatore, ventole e/o refrgeratore test per i valore dell'acqua, impiano di osmosi per produrla, reattore di calcio (ove necessario), pompa di risalita dalla sump, sistema di osmoregolazione ecc.
- luci almeno 1 w per litro neon o led o HQI in relazione alle dimensioni della vasca, su quella standard (120x50) sopra io ho 400w che si accendono per 8 ore
- fondo e pietre, nesun fondo, rocce vive che si acquistano nella quantità di 1 kg ogni 5-6 litri di acqua (a circa 15 euro al kg, quindi spesa per la mia vasca circa 700 euro
- manutenzione ecc la manuenzione è costante e importante consiste nell'effettuare oltre le pulizie anche i test ecc.
__________________
Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
|