Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2013, 18:12   #1
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mancherò di riferivi le evoluzionifuture
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:27   #2
gigiangus
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Reggio Emilia
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avendo riempito il filtro interno ( già piccolo di suo) completamente di cannolicchi, e lasciato un 2 cm di spugna e 1\2 cm di lana di perlon per un minimo di filtraggio meccanico, non ci stava più nulla dentro, ne torba ne eventuali resine d'emergenza.

Ho risolto con un EHEIM Acquacompact 60 per il filtraggio meccanico, la torba e ho trovato anche il posto per mettereci 325gr di cannolicchi che male non fanno.

Ho fatto un video, lo postato sul "tubo".

http://www.youtube.com/watch?v=oVqAbN22BLs
gigiangus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:46   #3
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio problema era non di filtraggio in generale, ma non volevo aprire di continuo il mio PRATIKO300 per cambiare la torba.
Volevo mettere un'altro filtro esterno (un eheim ecco pro 300) ma ponendo il quesito al forum mi hanno giustamente consigliato di provare con un piccolo filtro interno, così ho fatto come ben si vede.
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 12:57   #4
gigiangus
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Reggio Emilia
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da trovato1974 Visualizza il messaggio
Il mio problema era non di filtraggio in generale, ma non volevo aprire di continuo il mio PRATIKO300 per cambiare la torba.
Volevo mettere un'altro filtro esterno (un eheim ecco pro 300) ma ponendo il quesito al forum mi hanno giustamente consigliato di provare con un piccolo filtro interno, così ho fatto come ben si vede.
Si certo, ho voluto postare anche la mia esperienza magari a qualcuno può servire.

Ho approfittato del tuo thread per evitare di aprirne un altro.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
gigiangus, bella vasca, piante in salute. Manca forse un pò di profondità per aver messo piante alte fin sul davanti.

Ma quella popolazione proprio non ci sta. Ci stanno pelo pelo i ramirezi, il resto è per vasche più grandi della tua.

Perchè non apri una discussione in primo acquario o allestimento e manutenzione e vediamo di sistemarla un pò!?

Sorry mi ero dimenticato che ne avevamo già parlato.
Grazie grazie.

Mi spiace aprire un altro thread ma se occorre lo farò.

Dai un occhio qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=434724&page=2

Ultima modifica di gigiangus; 23-11-2013 alle ore 13:01. Motivo: Unione post automatica
gigiangus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2013, 13:26   #5
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Si certo servirà anche la tua esperienza, tutto fa brodo
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2014, 22:03   #6
trovato1974
Guppy
 
L'avatar di trovato1974
 
Registrato: Sep 2012
Città: san giorgio di piano (bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Thumbs up

Rispolvero la discussione per aggiornarvi dopo circa 2 mesi dall'inserimento del filtro interno.
Finora l'esperimento funziona, l'unico neo è che all'inizio avevo inserito una fettina di spugna sopra la torba prima dell'uscita dell'acqua ma dopo circa 15 giorni mi rallentava tanto il flusso quasi a zero, da circa 2 settimane ho messo una fettina molto sottile di spugna più un po di lana perlon, sembra che vada molto meglio.Per eessere precisi inserisco 150 gr. di torba divisa in 2 sacchettini, così riesco meglio a disporla dentro il filtro, essendo che al suo interno si trova una specie di tubo tagliato( chi sà eliminandolo parzialmente il tubo che succede? se qualcuno ha esperienza con questo filtro in tal senso me lo faccia sapere).
Se qualcuno ha qualche domanda o curiosità sarò ben disposto a rispondere.
trovato1974 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
doppip , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14613 seconds with 14 queries