Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2013, 22:27   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
la portata con il passare del tempo tende inevitabilmente a calare (ma avviene anche nelle pompe interne però lo si nota meno), la superficie filtrante viene espressa in cm3 quello che hai postato è la quantità d'acqua che contiene.
senza contare che come tutte le marche danno range di valori minimi e massimi, per cui la verità stà nel mezzo, se un filtro va bene per vasche per 100/250lt (parliamo di 150lt di differenza mica bruscolini) difficilmente in un 250lt avrai le stesse prestazioni di un 120lt, avendolo avuto secondo me può andare bene per un 180/200lt.
filtri interni e esterni hanno i loro pro e contro, i primi hai tutto nascosto in una scatola nera, la riduzione di portata la senti in maniera minore rispetto ad un filtro esterno, di contro possono risultare antiestetici, rubano litri e cm di nuoto, la manutenzione non è così immediata e c'è il rischio di riversare in vasca parte del contenuto del filtro se fai una manutenzione corposa.
filtri esterni, sicuramente ingombrano di più e tendono a ridurre al portata, devi avere un luogo dove nasconderli.
però ti permettono una più veloce pulizia e manutenzione senza stare a bagnarti e mettere mani in acqua, chiudi i rubinetti li apri sciacqui le spugne e rimonti, li rimetti in pressione e fai partire il motore.
hanno indubbiamente una superficie filtrante maggiore oltre a dare preziosi lt e cm in più alla vasca.
come detto non c'è un sistema di filtraggio migliore o peggiore, conosco tanti che i filtri esterni non li vogliono vedere nemmeno in cartolina altri che dicono lo stesso dei filtri esterni.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , nanay , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21922 seconds with 14 queries