
... dipende
Riguardo l'EDTA il limite del pH 7 può valere per il Ferro non per gli altri metalli (nel caso arriva sino a pH 12 o giù di li) e poi non è detto che nei prodotti commerciali sia usato il medesimo chelante per tutti i componenti ... almeno io non metterei mai in commercio un fertilizzante per acquari che mi si degradi a pH 7 visto che, non dico la maggioranza ma quasi, in genere gli acquari hanno un pH superiore a 7 ... diciamo pure 8 visto che senza acidificanti la normalità dell'acqua di rubinetto è a tale pH
Idem non userei mai EDDHA (tipicamente utilizzato nei classici prodotti per giardinaggio = fai da te = PMDD 'casalinghi' mal fatti ... in quanto tende a dare all'acqua un bel rossiccio
Al massimo si potrebbe dire che, per piante esigenti ... vogliamo prendere ad esempio le piante 'rosse' ... occorre una discreta quantità di CO2 e questa, sempre in genere, riduce il pH ... ma non significa che con pH 8 e KH 20 non si possano coltivare piante rosse in perfetta forma ... magari ci si complica un po la vita sulla conducibilità totale.
Nel caso in questione,
con KH 7 e pH 7 (se i valori sono corretti) si hanno circa 25mg/ di CO2 e direi che va più che bene ... o sbaglio ?
Da questo a definire pseudo 'valori ottimali per le piante' c'è ne corre ... poi ognuno sarà libero di pensarla come più gli piace ... io posso solo dire la mia (fino a quando non mi si dimostra che sbaglio con dati certi da fonti attendibili)
Che non tutti i produttori scrivano per bene il contenuto dei prodotti purtroppo è un altro problema e faremmo bene
tutti ad acquistare solo quelli di marche meno 'avare di informazioni' (diciamo così ...)