Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2013, 15:04   #1
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grispa72 Visualizza il messaggio
Effettivamente i costi della dogana non li ho presi in considerazione. Comunque spero non siano elevati. Anche se dovessi arrivare a 150€ starei comunque dentro il budget, considerando il wattaggio e i prezzi che girano per plafoniere LED.

Come scrivevo quella che mi sembra più economica ha un rapporto prezzo/watt di circa 5,55 (cioè 5,55 €/Watt)

Quella da autocostruire, supponendo i 150€ di costo, sarebbe da 1,38 €/Watt un bel 75% in meno (se non ho fatto male i conti). Poi andranno aggiunti i materiali di consumo tipo cavo elettrico, stagno per saldatura, viti e sistema di sospensione. Siamo comunque sempre al di sotto delle plafoniere commerciali con una resa luminosa specifica per il marino paragonabile.
Ciao grispa72,
Io ho comprato un kit aquastyle 36x3w il mese scorso e confermo che si paga al corriere IVA+sdoganamento, 36€. Spedizione velocissima.

Con il kit ti arrivano inclusi anche i fili per i collegamenti, pasta termoconduttiva e se prendi anche il dissipatore ti regalano i cavi per sospendere la plafo.

A parte ho solo comprato una scatola di derivazione (non proprio necessaria), lo stagno, una lastra di plexiglass per la copertura e devo ancora decidere come appendere la plafo.

Ah, a me sono arrivati 41 led e ne ho usati 39, quindi volendo avresti addirittura 117w

Oltretutto puoi scegliere la configurazione che preferisci, io ho seguito quella consigliata da @DaveXLeo

P.s. Se ti interessa, questo è il mio work in progress http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426248

Saluti



Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 08:05   #2
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie AmeGamber, bel lavoro la plafoniera. Ripasserò a chiedere dei consigli.

Ragazzi ho trovato nella sezione mercatino: vasca 42x42x45h, mobiletto in porsa, sump, tubi, raccordi e pompa di mandata in vasca a 100€. Dalle foto sembra in buono stato. Non c'ho pensato due volte e l'ho presa.

Così vado sui 70lt lordi per la vasca più, da quello che ho capito, 40lt per la sump. La vasca è a Roma e la porterò a Treviso a fine anno...quindi mi devo armare di pazienza......

Intanto ordinerò il kit di Aquastyle e quello che mi manca: 2 pompe di movimento, riscaldatore, rifrattometro, sale, termometro, resine, kit per rabbocco automatico, filtro ad osmosi inversa e test. Mi sembra di non aver dimenticato nulla per la prima fase.

Per quanto riguarda le resine è inutile il filtro a zainetto visto che posso sfruttare la sump oppure è meglio prenderlo un filtro a zainetto e dedicarlo alle resine?

Potete indicarmi un sito per un rifrattometro ATC? Perché nella vasca meno tecnologia vedo e meglio è!

Il reintegro dell'acqua di osmosi può essere fatto direttamente nella sump?

Grazie.
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 17:04   #3
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ordinato il kit da 36 LED con controller da Aquastyle.

...aspetto...
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 16:32   #4
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grispa72 Visualizza il messaggio
Grazie AmeGamber, bel lavoro la plafoniera. Ripasserò a chiedere dei consigli.

Ragazzi ho trovato nella sezione mercatino: vasca 42x42x45h, mobiletto in porsa, sump, tubi, raccordi e pompa di mandata in vasca a 100€. Dalle foto sembra in buono stato. Non c'ho pensato due volte e l'ho presa.

Così vado sui 70lt lordi per la vasca più, da quello che ho capito, 40lt per la sump. La vasca è a Roma e la porterò a Treviso a fine anno...quindi mi devo armare di pazienza......

Intanto ordinerò il kit di Aquastyle e quello che mi manca: 2 pompe di movimento, riscaldatore, rifrattometro, sale, termometro, resine, kit per rabbocco automatico, filtro ad osmosi inversa e test. Mi sembra di non aver dimenticato nulla per la prima fase.

Per quanto riguarda le resine è inutile il filtro a zainetto visto che posso sfruttare la sump oppure è meglio prenderlo un filtro a zainetto e dedicarlo alle resine?

Potete indicarmi un sito per un rifrattometro ATC? Perché nella vasca meno tecnologia vedo e meglio è!

Il reintegro dell'acqua di osmosi può essere fatto direttamente nella sump?

Grazie.
Vedo che stai partendo con le idee ben chiare, complimenti!
Il rifrattometro lo trovi su qualsiasi sito (aquariumline, acquariomania, aquariumcoralreef per citarne alcuni).
L'osmosi, dato che c'è l'hai, va reintegrata in sump, dove potrai nascondere tutta la tecnica (schiumatoio, riscaldatore, rabbocco, reattore di calcio etc)

In bocca al lupo per tutto!
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 19:47   #5
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!

Essendo leggermente...pignolo prima di partire con qualcosa di impegnativo devo studiare e capire. Ho letto e riletto le guide, anche se ho già posseduto e condotto con successo acquari dolci e marini. Per la verità parlo di più di vent'anni fà, niente coralli e rocce vive, ma una certa sensibilità e passione rimangono nell'anima.

Poi si tratta di esseri viventi quelli che popoleranno la vasca e quindi deve essere tutto il più possibile fatto a regola d'arte. Insomma devono trovare un ambiente il più possibile vicino al loro naturale (luce, salinità, temperatura, movimento ecc.)
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avvio , lps , lsp , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33197 seconds with 14 queries