Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2013, 15:35   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello forse è un po' troppo pretenzioso per te, almeno per ora
però anche in questo acquario (e non è un caso) le piantine della stessa specie sono raggruppate insieme per creare cespugli diversi, non sono sparse a caso

direi che adesso la cosa da fare è mettere un po' a posto il tuo acquario. prima di passare a plantacquari più spinti, devi fare pratica con le piante e con la fertilizzazione

la piantine in verde potrebbero essere Echinodorus, ho pensato che in quella posizione si potrebbero mettere alcune rosette tipo Echinodorus
poi se c'è da riempire qualche "buco", attorno ai legni, esistono sempre le immancabili epifite (Microsorum, muschi, Anubias etc)ma quello lo puoi fare dopo
se va male con la calli, magari puoi provare con la Pogostemon in primo piano/centro vasca

l'importante è che adesso tu raggruppi gli steli di Limnophila in un punto e gli steli della pianta rossa in un altro punto (questi ultimi meglio a centro vasca così prendono più luce)
è la prima cosa da fare secondo me
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 15:44   #2
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
quello forse è un po' troppo pretenzioso per te, almeno per ora
però anche in questo acquario (e non è un caso) le piantine della stessa specie sono raggruppate insieme per creare cespugli diversi, non sono sparse a caso

direi che adesso la cosa da fare è mettere un po' a posto il tuo acquario. prima di passare a plantacquari più spinti, devi fare pratica con le piante e con la fertilizzazione

la piantine in verde potrebbero essere Echinodorus, ho pensato che in quella posizione si potrebbero mettere alcune rosette tipo Echinodorus
poi se c'è da riempire qualche "buco", attorno ai legni, esistono sempre le immancabili epifite (Microsorum, muschi, Anubias etc)ma quello lo puoi fare dopo
se va male con la calli, magari puoi provare con la Pogostemon in primo piano/centro vasca

l'importante è che adesso tu raggruppi gli steli di Limnophila in un punto e gli steli della pianta rossa in un altro punto (questi ultimi meglio a centro vasca così prendono più luce)
è la prima cosa da fare secondo me
ti ringrazio,ora provvedo a spostare le piante, vi rimando una foto e mi dite.. e nei prossimi giorni comprerò le nuove piante
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 15:59   #3
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comincia a spostare qualcosa, per comprare c'è sempre tempo.
quasi sicuramente sarà necessario acquistare qualche altra piantina per completare un po' la vasca, senza spendere molto.
ma prima di farti comprare, voglio vedere le modifiche che hai fatto

hai già speso molto per questo acquario, lo so, hai messo sotto un fondo fertile e hai comprato un impianto di CO2. secondo me, il miglior modo di non sprecare i soldi è sfruttare bene le cose che ormai sono state comprate. quindi in quella vasca io ci metterei qualche piantina in più, altrimenti il fondo fertile resta inutilizzato. io la penso così
anche nell'altra discussione ti hanno consigliato di mettere più piante, quindi come vedi non sono l'unico
inoltre bisogna vedere se le piantine che hai messo in primo piano cresceranno.. stiamo a vedere magari in futuro dovrai rimpiazzare anche quelle con qualcos'altro

il problema della popolazione sbagliata lo stai già risolvendo nell'altra discussione quindi non mi pronuncio
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 19-11-2013 alle ore 20:20.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 22:41   #4
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
quello forse è un po' troppo pretenzioso per te, almeno per ora
però anche in questo acquario (e non è un caso) le piantine della stessa specie sono raggruppate insieme per creare cespugli diversi, non sono sparse a caso

direi che adesso la cosa da fare è mettere un po' a posto il tuo acquario. prima di passare a plantacquari più spinti, devi fare pratica con le piante e con la fertilizzazione

la piantine in verde potrebbero essere Echinodorus, ho pensato che in quella posizione si potrebbero mettere alcune rosette tipo Echinodorus
poi se c'è da riempire qualche "buco", attorno ai legni, esistono sempre le immancabili epifite (Microsorum, muschi, Anubias etc)ma quello lo puoi fare dopo
se va male con la calli, magari puoi provare con la Pogostemon in primo piano/centro vasca

l'importante è che adesso tu raggruppi gli steli di Limnophila in un punto e gli steli della pianta rossa in un altro punto (questi ultimi meglio a centro vasca così prendono più luce)
è la prima cosa da fare secondo me
Ho fatto le foto e te le allego qui sotto. Ho fatto anche un giro di foto per capire meglio le piante che mi hai consigliato! Mi piace molto la Pogostemon, da mettere in centro. Anche l'Echinodorus. Per i legni invece mi sono subito innamorata della Anubias!






Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:55   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come vedi, è bastato raggruppare gli steli tra loro e posizionarli in 3 punti di richiamo visivo, per migliorare un pochino la vasca


forse scriptors si riferisce a questa piantina che si vede al centro

in effetti l'hai interrata troppo, mi sembra un Echinodorus (messo non benissimo, perchè già afflitto da una leggera copertura algale) forse E.amazonicus ma non ne sono sicuro
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:07   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai cambiato i pesci ?

Bene le Anubias, le echinodorous forse sono un po grandi, attenta alla tipologia che prendi, per le pogo aspetta di vedere come cresce il futuro pratino che hai inserito, sono piante che richiedono buona luce e fertilizzazione corretta ... ricorda che per inserire c'è sempre tempo

Così è decisamente meglio (mi sfugge solo che pianta sia quella davanti il legno centrale, la vedo troppo interrata ma forse è una mia impressione)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 15:59   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il flipper va bene, alla fine sono gusti estetici, l'importante è che ci sia la giusta percentuale di CO2 disciolta (ed il flipper mediamente funziona meglio di un diffusore ... mediamente)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 16:35   #8
Flavia36
Guppy
 
L'avatar di Flavia36
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Il flipper va bene, alla fine sono gusti estetici, l'importante è che ci sia la giusta percentuale di CO2 disciolta (ed il flipper mediamente funziona meglio di un diffusore ... mediamente)
Ah bene allora.. mi stavo preoccupando! come faccio a sapere la quantità? Più o meno quante bolle al minuto?
Flavia36 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 16:40   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Misura il pH, misura il KH e trovi la percentuale di CO2 disciolta (che si misura in mg/l e non in 'bolle') dalle apposite tabelle, c'e ne sono alcune linkate nella mia firma.

Mediamente devi stare tra i 20 ed i 30mg/l di CO2 disciolta ... se ne hai meno conti le bolle e le aumenti di una o due, se ne hai troppa riduci le bolle ... in pratica le bolle che vedi servono solo per regolare l'impianto ... ognuno il suo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2013, 17:35   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine il senso del "flipper" è quello di far rimanere le bollicine più tempo a contatto con l'acqua

io lo trovo antiestetico, ma se vuoi puoi tenerlo, vedi tu

io uso questi da anni e vanno benissimo
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-5363.html
semplici e funzionali
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 24-11-2013 alle ore 10:00.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , del , illuminazione , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19867 seconds with 14 queries