Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2013, 17:35   #1
casta85
Protozoo
 
Registrato: Oct 2013
Città: leno (bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricliclo diffusore Co2 Tetra Optimat con Effetto Venturi

Ciao a tutti!

Ho appena acquistato un impianto C02 Aquili Small System... Non sono per nulla soddisfatto però della porosa in dotazione. Avendo a casa un inutilissimo "impianto" tetra Optimat, ho pensato di riciclare il diffusore realizzandone uno ad effetto venturi, secondo il seguente schema (scusate la schifezza di disegno con paint)




In sostanza immetterei nel diffusore acqua tramite una pompa da 300 l/h miscelandola con Co2 attraverso un semplice ago da siringa... Nel diffusore la turbolenza che si crea rompe le bolle di Co2 che successivamente passano in acqua tramite la membrana di seta di cui il diffusore stesso è dotato. Il diffusore avrebbe il fondo interrato nel ghiaietto, in modo da avere una dispersione controllata della miscela acqua-co2 anche dal fondo e permettere un afflusso di acqua continuo nel diffusore... Che ne pensate?

EDIT: Pensavo che in alternativa potrei inserire direttamente la porosa all'interno del diffusore della tetra, evitando menate con aghi e quant'altro... Secondo voi quale delle due è la soluzione migliore?
casta85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2013, 09:59   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse la seconda è più semplice e ha più probabilità di funzionare
IMHO se tu comprassi un impiantino con bombola con un normalissimo micronizzatore per CO2 avresti risolto tutti i tuoi problemi..niente pompa, niente aghi, niente Venturi..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 11:16   #3
casta85
Protozoo
 
Registrato: Oct 2013
Città: leno (bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' proprio quello che ho fatto...Ma la porosa non mi soddisfa, e inoltre ho notato una perdita nel punto di congiunzione tra tubo e porosa, che non sono riuscito a eliminare in nessun modo, scaldando, tagliando ecc...

Comunque ieri sera ho realizzato il piccolo reattore, e per ora sembra funzionare egregiamente

http://www.youtube.com/watch?v=GdceVarrt8Q

Non è stato necessario inserire il diffusore nel fondo, la pressione dell'acqua proveniente dalla pompa non è abbastanza elevata da far fuoriuscire il liquido dal fondo aperto del diffusore stesso... Ho isolato a giunzione tra ago e tubo che arriva dal contabolle con un pezzo di guaina termorestringente, in modo da evitare eventuali perdite di gas...
casta85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , con , diffusore , effetto , optimat , ricliclo , tetra , venturi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16881 seconds with 16 queries