Stefano, è la prima cosa a cui ho pensato ma le striature sono verticali (longitudinali) non trasversali, inoltre i tentacoli sembrano diversi (più trasparenti) da quelli della A.cari, magari è una variante meno comune (e meno fotografata) oppure è Sagartia Elegans (ho visto roba simile sul sito di Discover Life)
http://www.discoverlife.org/mp/20p?s...101300&res=640