Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2013, 09:09   #11
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me è successo, ma non per l'eccesso di co2.......... credo prorpio di aver beccato bestiole molto stressate....... su 4 Otocinclus, 2 sono morti dopo una settimana.
Pero' Peppe c'è una cosa che mi incuriosisce non poco, se la vasca è quella in firma, e se hai no3 e po4 a zero, mi spieghi come fai ad avere quella flora?
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2013, 10:48   #12
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele.cogo Visualizza il messaggio
Ciao, per le tue esigenze la soluzione migliore è una sonda collegata a un PH controller ed elettrovalvola, tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p-7033.html

Una volta installatore il sistema, semplicemente imposti il PH che vuoi raggiungere sullo schermo e il sistema aziona automaticamente l'erogazione di CO2 solo se il PH supera il valore che tu hai impostato.
Tu ti devi preoccupare solo di tenere KH e GH sui valori corretti, ma è una cosa che fai già.

In alternativa un misuratore di PH con tolleranza 0.01 è, ad esempio, questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-16693.html

Daniele
vediamo se riesco a trovare un ph controller a buon prezzo anche di seconda mano, visto che avevo in programma di comprarlo..l'elettrovalvola ce l'ho già..

se no opterò per una "penna test" più economica..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Anche a me è successo, ma non per l'eccesso di co2.......... credo prorpio di aver beccato bestiole molto stressate....... su 4 Otocinclus, 2 sono morti dopo una settimana.
Pero' Peppe c'è una cosa che mi incuriosisce non poco, se la vasca è quella in firma, e se hai no3 e po4 a zero, mi spieghi come fai ad avere quella flora?
effettuo le misurazioni solo con i test a reagente della sera, e i Po4 risultano 0,1 mg/l (non zero, errore mio)
quello degli No3 io non l'ho fatto

Ultima modifica di Peppe_Ice; 08-11-2013 alle ore 10:54. Motivo: Unione post automatica
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 10:59   #13
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ho letto troppo velocemente.........
e comunque se la vasca è cosi bella, senza alghe e non controlli nemmeno il rapporto no3/po4............ allora o hai un gran c....o o sei un mago
complimenti ancora per la vasca!!!!
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 11:12   #14
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
tra i due controllo solo i po4, appena potrò comprerò anche il test degli no3...ma a volta essere troppo precisi può essere deleterio eheheh

comunque grazie!
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:02   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe_Ice Visualizza il messaggio
Ok tutto chiaro! Quindi dovrei portare il ph a 6.8/6.9 per stare tranquillo, ma come faccio visto che utilizzando il test a reagente della sera la misurazione la fa ogni 0,5 (quindi 6.0, 6.5, 7.0, 7.5, ecc)??
PH-metro (ben calibrato, non è che "fa tutto lui", se scalibrato ti fotte la vasca mentre ti dice che va tutto bene) o, semplicemente, un test più preciso (quando usavo CO2 utilizzavo il JBL, con passo di 0.2 o 0.3 unità).
A meno che non ti ostini a stare proprio "al limite", basta e avanza.

Naturalmente anche il KH va misurato con precisione (test a reagente e, eventualmente, usare il doppio dell'acqua per la misura, così che ogni goccia di reagente valga 1/2 goccia, raddoppiando la precisione).

Ovviamente qui si parla di acidificare per aumentare la CO2 per le piante, per i pesci devi vedere le loro esigenze (e eventualmente fissare il KH al valore che ti dà la concentrazione di CO2 voluta al PH che ti serve).
Per acidificare SOTTO PH 6.5, meglio passare ad altro acidificante (torba, catappa, ontano, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 14:06   #16
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
l'intenzione è quella di mettere un gruppetto di oto e una coppia di a. cacatuoides o a. agassizi..
tutte e 3 le specie richiedono più o meno gli stessi valori..quindi: ph 6.5/7 kh 2/9 gh: 5/8
e rivedendo i miei attuali valori:
ph: 6.5
kh: 4 (ho rifatto il test come da te consigliato raddoppiando la dose d'acqua)
gh: 6

non sono messo poi così male..attenendomi alla tabella vorrei far salire il ph a 6.8 così da avere 20 ppm ed avere nello stesso un buon ph per i pesci..ma dovrei comprare un test che mi riesca a calcolare i 0.1/0.2/0.3...
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:06   #17
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
A passo così fitto, a reagente non c'è.
Però se il test è buono ti basta anche meno precisione.
Esempio: a KH 4 ti basterebbe (da tabella) misurare un PH che è compreso tra 6.6 e 6.9 per avere una buona concentrazione senza gasare i pesci. Per quello un test a reagente tipo, appunto, il JBL, ti basta e avanza.

NOTA: per i pesci è preferibile, IMHO, acidificare con torba o altro acidificante naturale che con CO2 (come, appunto, avviene in natura). Tu, giustamente, hai anche TANTE piante, però attento a non esagerare (sia con la CO2 che con una eventuale fertilizzazione: vasche spinte e pesci non vanno tanto d'accordo).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:23   #18
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
ma credo di non fertilizzare in maniera spinta..fertilizzo con jbl ferropol ai cambi (ogni 15 giorni) nelle dosi consigliate dalla casa..e con ferropol 24 (una goccia al dì)..
come fondo ho il jbl aquabasis + manado..

ho cercato il test ph jbl ma non riesco a trovarlo..
ho trovato questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-2061.html ma come vedi calcola ogni 0,5
e questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-2060.html che ha un range più specifico però non dice le scale di misurazione..
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 17:01   #19
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il JBL calcola a passo più fine di 0.5 (passo di 0.2 e 0.3 unità).
ATTENZIONE: c'è il test PH:
da 3 a 10 (a passo LARGO (e non ti serve per la CO2, troppo poco preciso)
da 6 a 7.6 (a passo fine, ti serve questo)
da 7.4 a 9 (a passo fine ma per acqua alcalina, marino, ecc.).

Prendi quello giusto.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:44   #20
Peppe_Ice
Ciclide
 
L'avatar di Peppe_Ice
 
Registrato: May 2008
Città: Milazzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 37
Messaggi: 1.142
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 59/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi prenderò questo qui http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-2060.html
Peppe_Ice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , moria , otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16682 seconds with 14 queries