Ciao, procederei immediatamente alla piantumazione e all'attivazione del timer luce, all'inizio con un fotoperiodo di circa sei ore, che poi andrà lentamente aumentato.
Le piante ti aiutano a creare l'equilibrio adatto alla maturazione della vasca.
Per quanto riguarda le specie da inserire, è giusto che tu ti preoccupi per l'invadenza delle radici e lo sviluppo eccessivo di alcune piante, considera che una pianta per diventare "invasiva" ha bisogno di condizioni molto favorevoli e se la stessa, non ha in abbondanza gli elementi di cui ha bisogno ( luce, CO2, nutrienti) comunque si conterrà nella crescita.
Berto ti ha giustamente fatto notare sopra che devi scegliere le piante in base alle tue possibilità di luce in vasca,
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Come vedi hai una vasta possibilità di scelta, tra l'altro molte Cryptocoryne che sono molto lente e non invadenti (anche se hanno un notevole apparato radicale, si sviluppa nel tempo.) molte microsorum che sono epiphyte e quindi non hanno radici. Ti consiglierei di sceglierle anche in considerazione dei pesci che vorrai inserire.
Dei neon sopra citati, ed in particolare il
http://www.ferplast.com/it/shop/acce...eshlife-14w-t8 ha un colore molto elevato (10000 K), solitamente, viene consigliato di non superare i 6500 K per evitare che l'eccesso di blu influenzi uno sviluppo algale (magari potresti approfondire) qualora se ne presentino le condizioni.
Per l'inserimento dei pesci devi avere la pazienza di aspettare che la vasca sia pronta, quando cioè trascosi i trenta giorni di maturazione, i test ti riveleranno che non ci siano più nitriti e siano presenti i nitrati....a quel punto, aspetterei un'altra settimana, farei un bel cambio e comincerei a inserire a poco a poco i pesciolini.