Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
non credo proprio che fosse proliferazione batterica.. il problema era o la calza o qualcosa nella resina.. lava il tutto e riprova.. non è il caso di mettere carbone sperando che si trattasse di materiale inerte che comunque non danneggia la vasca
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
A me è successo con le Rowa!
Probabilmente, come me, avevi i fosfati a palla ed è stato il brusco abbassamento degli stessi.
Io non feci nulla e non successe nulla.
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.
I fosfati si erano alti ma non penso che così poca resina in un oretta li abbassa talmente tanto da magari creare una precipitazione di calcio ad esempio..
A me è successo.
Seguendo le dosi consigliate i fosfati mi precipitarono da 0,3 a 0,1 in circa 2 ore.
Hai misurato fosfati, calcio, magnesio e stronzio?
__________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto, e il Pistolero lo seguì.