Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il suo caso è speciale e le sue condizioni non sono uguali a nessun altro!
dipende..... in molti casi sono esattamente gli stessi..
anche perchè stiamo parlando di pesci d'acquario...e considerando le 7-8 specie che "vanno di moda"...
le caratteristiche di questi pesci sono sempre le stesse, così come le loro esigenze, cosi come le malattie ecc
trovo semplicemente che sia piu facile, fare una domanda e aspettare una risposta.. senza dover sbattersi un po a fare una ricerca..
della serie.. "perché dover leggere tra centinaia di informazioni, tra pagine e pagine per trovare l'informazione che mi serve, quando ci sarà uno che me la dirà per me..."
Non è che è speciale sul serio...ma lui lo crede, quindi vede la tua azione come una scortesia e quindi specialmente se è nuovo acquariofilo, sarebbe meglio non farlo ed essere curiosi, per vederne l'evoluzione. Del resto, si deve partire dal principio che chi scrive ha un poco di tempo da dedicare agli altri e alla propria passione !
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
A me, personalmente, non dispiace una certa "fermezza" e brutalità nel rispondere.
In altri forum, se posti una domanda "stranota" senza aver cercato, semplicemente ti viene cancellato il post (vedi per esempio la domanda ricorrente sull'acqua dei condizionatori, nonostante sia stata già risposta un'infinità di volte e ci sia persino il topic in evidenza).
Probabilmente, anche facendo una sezione dove si riportano delle "FAQ", non verrebbe letta comunque.
D'altra parte, è un forum di acquariofilia, non di gente che "c'hanno l'acquario".
Se vado, ad esempio, in un forum di vegetariani, non mi aspetto "morbidezza" se chiedo consigli su come cuocere l'arrosto. Se son vegetariani son vegetariani, se sono Aquariofili, sono Acquariofili (con la maiuscola). Sennò c'è Yahoo answers.
Giorni fa consigliavo un tipo che si ostinava a usare CO2 a livelli letali, senza avere idea di come usarla, voleva acidificare parecchio con KH di (mi pare) 14. Gli ho consigliato di leggere le guide, ma non credo lo abbia fatto (da come rispondeva mi pareva di no, voleva usare ANCHE la torba). Dopo un po', uno il consiglio lo ha dato, i link alle guide anche, ad un certo momento è ora di lasciar perdere.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
io sto sul forum tutto il giorno ma, lavorando su più postazioni pc, risulto connesso solo su uno di essi... per cui spesso sono solo "ospite"
secondo me molti utenti fanno così se so collegano dall'ufficio
@ Il Vanni...non vale, quelli sono gli irriducibili della curva Nord!
@ IL Quarto, in quel caso trattasi di elemento come al punto 5, non è neofita ma " esperto" quindi, o ci discuti con elementi statistici e trattati scientifici , pubblicazioni alla mano ,ma potrebbe anche non bastare, o ti arrendi alla manifesta...
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
allora... secondo me è un insieme di casi che rientrano nelle vostre analisi:
- c'è chi legge e non scrive
- c'è chi non è appassionato
- c'è chi ha tanti soldi e poca testa, e non ci sta a farsi dire che come fa lui non va bene
- c'è chi così va bene, punto. anche se noi diciamo di no
per la discussione che ha dato origine a questo topic, e altre simili... il problema, non sta nell'errore. sta nel non voler rimediare, perchè la vasca mi piace così e se soffrono chissenefrega.
per la discussione che ha dato origine a questo topic, e altre simili... il problema, non sta nell'errore. sta nel non voler rimediare, perchè la vasca mi piace così e se soffrono chissenefrega.
quei "saputoni" che sanno tutto loro e che ti fanno salire un nervo.. gia
a volte stimo il tuo autocontrollo ale altro che!
------------------------------------------------------------------------
è in tempo reale.. per capire
- evitiamo ho fatto una cosa simile una volta, ne è uscito un casino -
Torando al primo post di
@Johnny Brillo
personalmente faccio parte della categoria di chi legge e non scrive, ma non solo in questo foro ma in generale anche in forum di cui ho copetente materia, perchè come scritto su da altri è difficile convincere chi è già convinto di fare bene, (ad es. un mio collega che mi vede "perdere tempo con questo foro" dice che sparate "ca@@ate" e lui ha un'esperienza decennale (di fallimenti secondo me) perchè ritiene che tutte le cure che sto prendendo sono inutili fatiche e spreco di tempo.), ma come dice johnny ho notato che in molti post che rispondono solo i moderatori, come se gli utenti intermedi siano timorati a intraprendere uno scambio di idee o eperienze
Ciao ragazzi,
perdonami
@Johnny Brillo
ma,non capisco quale sia la "destinazione" di questa discussione,si vuole semplicemente capire perchè ci sono più ospiti che registrati online o si vuole trovare un modo per far sì che questi ospiti diventino registrati al forum?
Io sono uno di quei lurker che ha spulciato il forum per mesi prima di iscriversi, perché semplicemente dovevo chiarirmi le idee prima di fare domande.
Adesso che sono entrato nel mondo acquariofilo, intervengo molto poco perché ho una sola vasca e un bonsai-pond, poche cose da chiedere solo quando devo intervenire, e poca esperienza da condividere.
Mio fratello, acquariofilo da tempo, legge da molto prima di me ma non si è mai iscritto. Ha un paio di acquari tenuti molto bene, almeno da quello che ho capito dell'acquariofilia consapevole.
Poi abbiamo dei parenti che stanno su internet tutto il giorno, iscritti a Facebook, ma che hanno un acquario da 200 litri con qualcosa che definire "fritto misto primordiale" è eufemistico, se glielo fai notare dicono che va bene così. Il forum lo hanno visitato, dicono che è pieno di esagerati, che quelle dei valori dell'acqua e del numero minimo di pesci di branco sono tutte menate... Secondo voi si iscriveranno mai?
Molti problemi riscontrati in questo forum e in altri secondo me sono dovuti all'approccio stile "Yahoo Answer" di molti utenti giovani. Secondo me Yahoo Answer è IL Male Assoluto, sto tentando disperatamente di farlo capire a parenti e amici.
Originariamente inviata da ilVanni
Giorni fa consigliavo un tipo che si ostinava a usare CO2 a livelli letali, senza avere idea di come usarla, voleva acidificare parecchio con KH di (mi pare) 14. Gli ho consigliato di leggere le guide, ma non credo lo abbia fatto (da come rispondeva mi pareva di no, voleva usare ANCHE la torba). Dopo un po', uno il consiglio lo ha dato, i link alle guide anche, ad un certo momento è ora di lasciar perdere.
Domanda: ma in questi casi, quando il post raggiunge un certo "limite", non sarebbe il caso che un moderatore intervenga mettendo un messaggio evidenziato (ce so, caratteri grandi, grassetto e rosso), scrivendo a chiare lettere che è un approccio totalmente sbagliato? Non opinabile, sbagliato. Sarebbe a beneficio dei neofiti che incappano nella discussione, gli casca l'occhio sul messaggio del moderatore e capiscono subito che è inutile perdere tempo a leggere, se non per interesse antropologico.