Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2013, 17:22   #1
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Scusate l'intrusione. Anche io sarei intenzionato a far partire un vasca 30x30x35 (Wave Cube). Mi sono state indicate come plafoniere a led le e-shine 35 0 70W. Io sarei orientato verso quella da 70 (la luce nn e' mai abbastanza....almeno cosi mi e' sembrato di capire). Piccolo problema: voi che conoscete questi prodotti, nel mio caso l unica soluzione sarebbe quella di sospenderla con i cavetti, vero? Con le staffe non ce la farei perche dovrebbero adattarsi ad una larghezza minima di 46 cm. Nella peggio ipotesi quella da 35w mi consentira', nel caso, di allevare sps ed lps? qno di voi utilizza quella da 70w per una vasca da 30L lordi? potete darmi informazioni in merito? grazie
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 02:50   #2
Riccardo1980
Guppy
 
L'avatar di Riccardo1980
 
Registrato: Jul 2012
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Massimiliano, io posso riportarti la mia esperienza,io mi trovo molto bene con la 35w messa in sospesa a circa 10cm dal pelo dell'acqua.
Considerando il litraggio netto con la 35w hai un rapporto di circa 1,4w/ltr che di per se non è che sia poi cosi male....
Io non so che animali vorresti allevare ma considera anche la distanza fra luce e la rocciata 70w mi sembrano davvero tanti almeno che tu non voglia dedicare il cubetto solo a sps molto esigenti ed onestamente credo che allevarli in 30lt lordi possa essere piutosto difficile.
Detto questo ti allego un immagine del catalogo aqua beauty 70w considera che sono led cree senza lente e la lunghezza è 31cm ho paura che tu abbia parecchia disperzione di luce all'esterno della vasca a meno che tu non la metta molto molto vicino al pelo dell'acqua
Riccardo1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2013, 10:12   #3
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Riccardo. Con 31 cm di lunghezza della lampada contro i 30 della vasca pensi che ci sia proprio una eccessiva dispersione di luce? Avevo pensato a quella di 70w anche sulla base dei consigli dati da altri utenti. Facendo un calcolo (con la 70w) ci sarebbero 3,18w per litro di acqua. A me piacerebbe molto poter allevare LPS, SPS, Zoathus, Discosomi. Non sono intenzionato assolutamente ad inserire pesci (al di la del litraggio); mi piacerebbe farla di soli invertebrati con l'aggiunta di invertebrati mobili ad esemio 1 Lysmata amboinensis, 1 L. wundermanni, 1 Calcinus elegans, 1 Mespilia globulus e qualche lumaca. Inoltre, so di azzardare troppo, sarebbe fantastico poter inserire una tridacna (ma quest'ultima inserirla solo dopo un bel po' che gira la vasca solo quando i parametri sono stabili.... ovviamente questo principio vale anche per tt il resto). Non mi interessa correre troppo velocemente. Voglio fare le cose prendendo il tempo che serve anche perche' correndo troppo ...... si fa peggio e poi so cz amari. E' per questo che pensavo ad una 70w. Ma i dubbi sono tanti. Tieni conto che, ad oggi, ho solo la vasca imballata; sto leggendo vari articoli e il fattore luce lo vorrei chiarire ancor prima di mettere una sola goccia di acqua in vasca. Meglio aver pianificato subito tt sin dall'inizio che dover prendere decisioni affrettate durante la maturazione della vasca.
Ultima domanda: tu cos'hai in vasca come coralli? Grazie mille. Max
Massimiliano67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
35w , eshine , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15498 seconds with 14 queries