Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2013, 22:17   #1
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Problemi grossi con Vesicularia Dubyana

Salve,
vi scrivo questo perchè è la seconda volta che metto della vesicularia dubyana, prima su una roccia, quando avevo illuminazione pari a 48w in 120 litri lordi (diciamo 100 netti), con tanto di CO2 regolata con fotoperiodo tramite elettrovalvola, e il muschio ha attecchito poco sulle rocce, il resto si è rovinato, "rinseccolito", e ora quello sulle rocce non cresce (figuriamoci ora che sono passato a una plafoniera 4x24w quindi 96w in 100 litri.

Poi l'ho messo su un legno, un nuovo mazzetto di ves. dubyana, e ho provato a farlo crescere con illuminazione (diciamo leggera, 3-4W, ma senza co2) in una vaschetta in attesa del caridinaio, ma niente, si è fatto per gran parte marrone (non l'ho ancora "mosso" quindi non so se abbia completamente attecchito al legno ma è per gran parte marcio)...Lo sposto nella vasca grande?

E' frustrante, non ho avuto problemi con diverse piante, tranne con le crypto becketti, ma vabbè, e con questo muschio: ovunque leggo, leggo di invasione di muschi, davvero facili da far crescere...
Ora vorrei allestire un cubetto per caridine, 11w in 20 litri lordi
Mi sento frustrato perchè questo muschio benedetto non riesco a farlo crescere!

Ultima modifica di Psycho91; 30-10-2013 alle ore 23:20.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2013, 23:40   #2
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova a postare i valori dell'acqua e qualche foto del muschio in questione
ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 23:50   #3
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Foto domani primo pomeriggio ora non posso, in vasca grande ph 6.5 kh 4 Gh 7 No3 0.6 quindi anche QUASI questi i valori dell'acqua della vaschetta che ho usato, ma è indifferente, visto che prima nell'acquario grande che poi nella vaschetta solo per il muschio ho avuto problemi!
(tra l'altro si legge da tutte le parti che i range della vesicularia siano veramente "ampi" dunque dubito di non rientrarvi....)

comunque è proprio per metà marroncino, proprio si è rovinato....
possibile mai che non riesco a far sopravvivere un muschio!!!

mah! è davvero deprimente così...

ecco una foto trovatain giro sul web...
non il filo rosso in verticale, ma quel filamento marrone in diagonale "dal basso a sinistra in alto a destra", ecco il mio muschio è in gran parte così, con quella parte marroncina molto prevalente...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 00:08   #4
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che temperatura hai in vasca?
ha volte reagisce in questo modo quando e' troppo compatto,o e' posizionato in zone con scarsa circolazione
attendo le foto
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 00:19   #5
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
il filamento marrone altro non è che il fusticino del muschio,fusticino che non è paragonabile al fusto delle piante superiori per mancanza di tessuti specializzati.La presenza eccessiva di fusticini indica che il muschio è stato coltivato in ambiente poco luminoso o che è abbastanza vecchio.Un consiglio è di inserire il muschio non a ciuffi ma in maniera più diradata per evitar zone necrotiche.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 00:26   #6
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto grazie infinite, sempre disponibili!


comunque temperatura 24°....
Beh allora è stato sempre lo stesso errore: metterlo troppo compatto.

comunque domani posto le foto, però credo davvero di averlo messo entrambe le volte troppo compatto.
Però ad esempio ora sulle rocce ho 2-3 cm2 di muschio che stanno lì, senza crescere né marcire... come mai?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 00:44   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
considera che cresce lentamente e che per ripartire impiega diverse settimane...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 00:50   #8
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
considera che cresce lentamente e che per ripartire impiega diverse settimane...
quindi posso separarlo e diradarlo, sperare che non sia "perduto" provando dunque a farlo "ripartire"??

Comunque visto che ci siamo, che altro muschio consigli a crescita più rapida e più facile semmai?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 22:36   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di guardare questo blog
http://ushi-kouge-aquascaping.blogsp...ic-mosses.html
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , dubyana , grossi , muschio , problema , problemi , vesicularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22818 seconds with 17 queries