Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2013, 22:05   #1
aristofane
Guppy
 
L'avatar di aristofane
 
Registrato: Oct 2008
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Angry Scomparsa scalari

Ecco la mia disavventura .
Coppia di scalari ,alla 5° deposizione , seguo le indicazioni di fare comunque i cambi di acqua e di cominciare a somministrare entro le 12 ore dal nuoto libero i naupli di artemia.
Finalmente riesco a vedere e gustare le cure parentali e la crescita a vista d'occhio dei miei tanto sospirati "piccoli".
Un bel giorno ,la coppia si è messa in testa di "procreare" ancora ,e in acquario c'era la convivenza pacifica di 25 avannotti (tanti erano rimasti) e di una nuvola (numero assolutamente indefinito) di appena "nati" .
La mattina prima di uscire ,somministro i naupli di artemia , la sera dei "grandi" nemmeno l'ombra.
Cosa è successo ???????????????????????????
qualcuno mi può dare una spiegazione ????????????????????
aristofane non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-10-2013, 02:15   #2
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I Genitori li hanno visti come una minaccia per i piccoli ormai e li hanno mangiati e normale diciamo se vedi che lo fanno un'altra volta allontana i piu grandi se no li mangeranno di nuovo pero e strano che hanno rifatto la deposizione cosi veloce. Diciamo che non ci sono molte scelte o togli i piu grandi la prossima volta oppure dai meno da mangiare ai genitori e cosi forse non depongono.
Mi dispiace per la perdita adesso i piccoli ci sono ancora ?
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 07:41   #3
aristofane
Guppy
 
L'avatar di aristofane
 
Registrato: Oct 2008
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci saranno un 150 piccoli che scorrazzano nell'acquario .
Sicuramente il numero diminuirà drasticamente , ma cercherò di " limitare assolutamente" sia le "intenzioni" sia "i fatti" di questi due genitori .
Ma praticamente posso fare altre cose ,oltre che limitare il loro "introito calorico" ?
aristofane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 13:50   #4
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aristofane Visualizza il messaggio
Ci saranno un 150 piccoli che scorrazzano nell'acquario .
Sicuramente il numero diminuirà drasticamente , ma cercherò di " limitare assolutamente" sia le "intenzioni" sia "i fatti" di questi due genitori .
Ma praticamente posso fare altre cose ,oltre che limitare il loro "introito calorico" ?
Lasciandoli in vasca cé poco da fare se non diminuire la temperatura ma questo va a discapito dei piccoli che vanno allevati a 27/28 fino ad un mese almeno.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 21:30   #5
aristofane
Guppy
 
L'avatar di aristofane
 
Registrato: Oct 2008
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi l'unica cosa fattibile , non avendo un acquario per l'accrescimento, è quello di "disturbare" la coppia ?
aristofane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 21:35   #6
aristofane
Guppy
 
L'avatar di aristofane
 
Registrato: Oct 2008
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Considerazione

Dopo l'esperienza con i pelvicacromis ed i maroni , ho amato ancora di più i ciclidi. Coppie affiatate, cure della prole equamente divise dalle coppie , comportamenti dei genitori subito afferrate dai piccoli ,i quali seguivano "meticolosamente" tutte le indicazioni dei genitori (non prendetemi per pazzo , ma dopo un pò riesci a capire cosa trasmettono i genitori con i loro movimenti ai piccoli ).
Quest'esperienza con questa coppia di scalari ,mi ha lasciato un pò stupefatto .
Piccoli ,anche se "seguiti" ,lasciati a se stessi . Anarchia assoluta. Formazione di gruppetti per l'acquario. Ulteriore deposizione ,quando ancora c'erano i piccolini di 20 giorni.
Il maschio che allo scadere dei 20/23 day ,prende il pallino della riproduzione ed aggredisce la femmina dovunque.
STIAMO parlando di SCALARI ? Possono essere definiti Ciclidi?
Oppure ,considerando che vengono ,sicuramente ,da allevamenti "intensivi" hanno perso quelle caratteristiche peculiari che contraddistinguono la loro famiglia ?
Se così fosse , ha senso ancora parlare di "Ciclidi" ?
aristofane non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scalari , scomparsa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21408 seconds with 17 queries