Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2013, 17:13   #41
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
aggiungerei un po' di lapillo vulcanico e una manciata di torba in granuli; sabbia grossolana a coprire tutto. Se hai il co2 il carbo non serve.
come mai ciò? per una questione di ossigenazione del fondo o per accumulo di nutrienti (lapillo)?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
accidenti, non c'è niente di peggio che avere un fondo calcareo.
lasciamo stare
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora

Ultima modifica di beagle1831; 01-11-2013 alle ore 17:14. Motivo: Unione post automatica
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2013, 17:27   #42
jimbospace
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: arezzo
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 531
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=beagle1831;1062195718]
Originariamente inviata da jimbospace Visualizza il messaggio
aggiungerei un po' di lapillo vulcanico e una manciata di torba in granuli; sabbia grossolana a coprire tutto. Se hai il co2 il carbo non serve.
come mai ciò? per una questione di ossigenazione del fondo o per accumulo di nutrienti (lapillo)?

Il lapillo migliara la circolazione del substrato, è un ottimo supporto per i batteri ed è anche ricco di minerali (non so però quanto siano "biodisponibili") La torba possiede un'elevata CEC, rilascia acidi umici e fulvici utili sia alle piante che ai pesci e la sua lenta decomposizione rilascia CO2.
------------------------------------------------------------------------
p.s. siamo paurosamente OT
__________________
cerco Weeping moss e Bolbitis heudelotii. mp. grazie.

Ultima modifica di jimbospace; 01-11-2013 alle ore 17:30. Motivo: Unione post automatica
jimbospace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 17:46   #43
beagle1831
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: la loggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh quante cose nuove si imparano !! grazie mille per i consigli ora mi organizzo e riproviamo.. devo solo vedere dove mettere le piante mentre rifaccio il fondo..
__________________
Cabomba caroliniana, Egeria densa, Bacopa monneri, hygrophila polysperma, Alternanthera roseifolia, Echinodorus tenellus, Pogostemon helferi, Microsorum pteropus, Anubias sp., Cladophora
beagle1831 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
olandese , pmdd , quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20073 seconds with 15 queries