Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-11-2013, 17:13   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
La sezione Mediterraneo è poco frequentata e @IVANO ha per errore messo un link a questa stessa pagina.. ecco un link utile da leggere per iniziare http://www.acquaportal.it/Articoli/M...eo/default.asp
sul portale molti degli articoli di biologia sono indi interesse anche per il med http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_biologia.asp
cosi' come alcuni di queli sugli invertebrati (in particolare quelli su organismi che si trovano anche qui ad es spirografi, ceriantus e..)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...vertebrati.asp
leggi in particolare quello sulle tubastree che trovi faclmente a mare e sono bellissime, oltre a vivere bene se le alimenti correttamente (un meraviglioso acquario qui ha la paretr posterire tutta di tubastree)

Per la popolazine divertiti a leggere (a partire dal cap 3 ) qui
http://oceana.org/sites/default/file...ranean_ita.pdf

L'allestimento di un Med non è molto complesso ed abbastanza simile a quello di un reef.

Vasca, rocce, schiumazione e movimento sono identici. Il problema importante è la temperatura. Il reef richiede una temperatura 26-28 (io 24-30 ma sono al limite), mentre nel med 18-24, quindi una refrigerazione efficiente.
L'iluminazione puo' essere meno forte anche soto 1 w per litro

Io ho allestito con vasca 120x40, 1 kg di rocce vive ogni 6 litri, schiumatoio appeso (non avevo sump) Deltec MCE 600, due pompe di movimento da 4 e 6000 litri ora alternate, plafo neon 4x54, praticamente non usavo riscaldatore, mentre usavo un refri sovradimensionato e due ventole sui lati corti della vasca

Popolazione (sempre da cattura a mare) ophdiaster, 6-8 spirografi, 4 ceriantus, 3 actinia equina tutta una serie di altri invertebrati di piccole dimensioni (fra cui numerose lumache e paguri).
Fra i pesci la facevano da padrone le donzelle in particolare le pavonine che tendono ad insabbiarsi (avevo un piccolo strato di sabbia).

la salinità (35 - 38 %°) era mantenuta da un rabocco automatico con acqua RO, mentre i cambi, ogni 15 gg li facevo con acqua di mare

se consideri che nel reef le rocce sono una spesa importante, mentre nel med si prendono a mare (non so se sia consentito ma molti lo fanno), cha la luce è praticmaent la metà e che schiumatoio e pompe le trovi a poco nel mercatino la spesa è circa la metà del reef


ah.. per concludere ... il mio med è finito quando ho messo un polipetto di 20 grammi....che sei mesi dopo era un polipazzo di mezzo kilo e siera pappato tutto.. storia bellissima perché i polipi si addomesticano e ha mangiato solo dalle mie mani per un paio di anni, purtroppo è uscito dalla vasca una notte morendo sul pavimento, probabilmente perché l'acqua era troppo calda.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 01-11-2013 alle ore 17:37.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestire , creare , fare , marino , medditteraneo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47720 seconds with 15 queries