Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2013, 15:42   #1
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aperol88 Visualizza il messaggio
Se mi è permesso un piccolo approfondimento grazie al contributo di wikipedia e della mia biologa...

In genetica, si definisce "eterozigosi" la condizione di una cellula o di un organismo costituita da una coppia di alleli diversi per un dato gene.
Gli alleli possono essere dominanti (lettere maiuscole) o recessivi (lettere minuscole).
L'individuo eterozigote risultate pertanto, sarà di tipo "Aa".
Il fenotipo dell'individuo eterozigote è determinato dall'allele dominante: ad esempio con genotipo "Aa" si otterrà un fenotipo "A".
Ci sono casi particolari in cui in eterozigosi non si mostra ne il dominante ne il recessivo, ma il fenotipo risultante sarà a sé stante, ed è possibile ottenerlo solo grazie alla combinazione dei due in eterozigosi. Con genotipo "Aa" si avrà un fenotipo "B".
Il gene della colorazione Asian Blue rientra dunque in questo caso particolare.


L'obiettivo era di contribuire in maniera costruttiva ma se il mio intervento è di disturbo alla tua discussione, @stefano big , sei libero di eliminarlo pure...


Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
Ok tu in questo caso hai un guppy dalla colorazione rossa che incrociato con un altro dalla colorazione blu avente il gene asian blau da luogo a prole tutta blu, e in f1 abbiamo la comparsa dei blau omozigoti( secondo alcuni allevatori tedeschi questo gene asian blau non è uno solo.)
il caso specifico che citi tu è (a mio parere) dato da i guppy galaxi ,
snakeskin x metallic ottieni prole galaxi
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , parliamone , show

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23706 seconds with 14 queries