|
Originariamente inviata da Aperol88
|
Se mi è permesso un piccolo approfondimento grazie al contributo di wikipedia e della mia biologa...
In genetica, si definisce "eterozigosi" la condizione di una cellula o di un organismo costituita da una coppia di alleli diversi per un dato gene.
Gli alleli possono essere dominanti (lettere maiuscole) o recessivi (lettere minuscole).
L'individuo eterozigote risultate pertanto, sarà di tipo "Aa".
Il fenotipo dell'individuo eterozigote è determinato dall'allele dominante: ad esempio con genotipo "Aa" si otterrà un fenotipo "A".
Ci sono casi particolari in cui in eterozigosi non si mostra ne il dominante ne il recessivo, ma il fenotipo risultante sarà a sé stante, ed è possibile ottenerlo solo grazie alla combinazione dei due in eterozigosi. Con genotipo "Aa" si avrà un fenotipo "B".
Il gene della colorazione Asian Blue rientra dunque in questo caso particolare.
L'obiettivo era di contribuire in maniera costruttiva ma se il mio intervento è di disturbo alla tua discussione,
@stefano big
, sei libero di eliminarlo pure...
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
|
Ok tu in questo caso hai un guppy dalla colorazione rossa che incrociato con un altro dalla colorazione blu avente il gene asian blau da luogo a prole tutta blu, e in f1 abbiamo la comparsa dei blau omozigoti( secondo alcuni allevatori tedeschi questo gene asian blau non è uno solo.)
il caso specifico che citi tu è (a mio parere) dato da i guppy galaxi ,
snakeskin x metallic ottieni prole galaxi
stefano