|
Originariamente inviata da Wurdy
|
Nelle vasche di batteria spesso rifiutano il cibo, ma nelle vasche allestite con molte rocce vive si adattano e si ambientano, e di conseguenza mangiano.
Il comportamento che hai giustamente notato (mangiano e sputano e rimangiano) è dovuto alla minuscola cavità orale dalla quale deve passare il cibo che gli permette di ingoiare solo minuscoli pezzetti di cibo. In realtà,tra gli esemplari che mangiano, se noti bene nel primo morso succhiano il cibo e l'artemia o il mysys che risputano è molto "succhiato" e svuotato...dopo averlo ripetuto un paio di volte inguiano ciò che rimane che a quel punto riescono a deglutirlo essendo diminuito di dimensione.
|
concordo con quanto dici, ma dipende anche dalle dimensioni del pesce e dal pezzo che mangiano.
L'ho notato soprattutto con l'artemia che ha dimensioni piu contenute, piu volte li ho visti mangiare e sputare per 3/4 volte la stessa artemia, poi cambiano artemia e ricominciano ma alla fina non mangiano.
ho avuto esperienza con un esemplare che rifiutava artemia, misys e krill e si comportava come descritto sopra ma aveva un forte istinto comunque di pizzicare/cercare cibo, probabilmente stava in forma.
Quando provai a dargli una cozza aperta fresca, ti garantisco che a vederlo divorarla in pochi minuti mi si sono illuminati gli occhi e non cera problema di dimensioni, strappava quel che veniva e lo mangiava con avidità, da li son passato alle vongole ed alla polpa gamberetto (quest'ultima però tagliata a pezzetti piccoli).