Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-10-2013, 00:53   #15
scarpa stefano
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Nelle vasche di batteria spesso rifiutano il cibo, ma nelle vasche allestite con molte rocce vive si adattano e si ambientano, e di conseguenza mangiano.
Il comportamento che hai giustamente notato (mangiano e sputano e rimangiano) è dovuto alla minuscola cavità orale dalla quale deve passare il cibo che gli permette di ingoiare solo minuscoli pezzetti di cibo. In realtà,tra gli esemplari che mangiano, se noti bene nel primo morso succhiano il cibo e l'artemia o il mysys che risputano è molto "succhiato" e svuotato...dopo averlo ripetuto un paio di volte inguiano ciò che rimane che a quel punto riescono a deglutirlo essendo diminuito di dimensione.

concordo con quanto dici, ma dipende anche dalle dimensioni del pesce e dal pezzo che mangiano.
L'ho notato soprattutto con l'artemia che ha dimensioni piu contenute, piu volte li ho visti mangiare e sputare per 3/4 volte la stessa artemia, poi cambiano artemia e ricominciano ma alla fina non mangiano.
ho avuto esperienza con un esemplare che rifiutava artemia, misys e krill e si comportava come descritto sopra ma aveva un forte istinto comunque di pizzicare/cercare cibo, probabilmente stava in forma.
Quando provai a dargli una cozza aperta fresca, ti garantisco che a vederlo divorarla in pochi minuti mi si sono illuminati gli occhi e non cera problema di dimensioni, strappava quel che veniva e lo mangiava con avidità, da li son passato alle vongole ed alla polpa gamberetto (quest'ultima però tagliata a pezzetti piccoli).
scarpa stefano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chelmon , elementi , lallevamento , rostratus , successo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24162 seconds with 15 queries