Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2013, 13:04   #1
Keldor
Protozoo
 
L'avatar di Keldor
 
Registrato: Oct 2013
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fertilizzante

salve a tutti! perdonate la mia intrusione se questo messaggio verra visualizzato in una pagina non adatta ma sto disperatamente cercando come scrivere un nuovo topic e non ne sono capace.
premetto che mi sono appena iscritto e mi sono appena '' tuffato nel mondo dell'acquariofilia
ho preparato un acquario per dei discus che spero di trovare presto e dopo alcune ricerche, ho deciso di allestirlo bene prima per quanto riguarda la flora.
dopo aver inserito le piante e applicato sul fondo il prodotto florapol della JBL a base di ferro mescolato con ghiaia in proporzioni 1:5 ho notato un ingente crescita nel giro di pochi giorni.
il mio dubbio persistente ora è:
quanto tempo dovro aspettare prima di poter inserire i discus? o è necessario rimuovere prima tutto il prodotto e cambiare l'acqua?
ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia ignoranza... :P
Keldor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2013, 14:35   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
premetto che mi sono appena iscritto e mi sono appena '' tuffato nel mondo dell'acquariofilia
ho preparato un acquario per dei discus che spero di trovare presto e dopo alcune ricerche, ho deciso di allestirlo bene prima per quanto riguarda la flora.
premetto che non conosco il tuo livello di esperienza, ma se tu affermi di esserti "appena tuffato" in questo mondo, dubito che tu disponga di molte informazioni e conoscenze
per tanto, forse la scelta dei discus non è la migliore per cominciare

prima bisogna informarsi bene e poi allestire, mentre tu stai facendo il contrario

dovresti anche fornire maggiori informazioni sul tuo acquario, perchè le uniche due informazioni che si evincono dal tuo scritto sono che vuoi ospitare discus e che hai messo piante.
vorrei sapere quali piante, quante, com'è illuminata questa vasca, che dimensioni ha, etc etc


Quote:
dopo aver inserito le piante e applicato sul fondo il prodotto florapol della JBL a base di ferro mescolato con ghiaia in proporzioni 1:5 ho notato un ingente crescita nel giro di pochi giorni.
a differenza di JBL Aquabasis, il JBL Florapol deve essere miscelato con il materiale di fondo, ma poi (che io sappia) come l'Aquabasis va ricoperto, tu l'hai ricoperto?

Quote:
il mio dubbio persistente ora è:
quanto tempo dovro aspettare prima di poter inserire i discus? o è necessario rimuovere prima tutto il prodotto e cambiare l'acqua?
se l'hai appena messo, perchè dovresti rimuoverlo? non capisco. e poi come fai a rimuoverlo se è tutto mischiato col fondo? devi lasciarlo, dura mesi o anni
i pesci in un acquario non si possono inserire subito, ci vuole un periodo di maturazione per l'assestamento dei valori chimici e l'insediamento della flora batterica

se non l'hai già fatto, ti suggerisco di leggere molto, sia sul forum che sui libri, perchè prima di procedere con un acquario, è bene avere almeno un'infarinatura generale sulla chimica dell'acqua e il ciclo dell'azoto e altre cose ancora
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 15:45   #3
Keldor
Protozoo
 
L'avatar di Keldor
 
Registrato: Oct 2013
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question

In primis ringrazio per la risposta e i consigli.
ho iniziato con un acquario piccolo da 60 litri inserendovi ciò che più reputavo bello
ritrovandomi cosi ad avere una vasca con ''fritto misto''.
ho cominciato a leggere testi e riviste a riguardo e pian piano ho iniziato a maturare questa fantastica passione.
Mi sono cimentato nello sperimentare un acquario malawi da 300 litri con cynotilapia afra yellow top e devo dire che il risultato è più che soddisfacente.
Ora avrei il desiderio di risistemare una vasca vuota in mio possesso da 150 litri; percui ho desiderio di sistemare la flora prima di acquistare una coppia di Discus e preparare il tutto il prima possibile.
vi ho inserito:
2 Anubias ( che nonostante non apparteneti al loro territorio geografico ho letto che per vari motivi, sia estetici che funzionali, sono molto consigliate)
2 Sagittaria platiphylla
2 Egeria densa
e spero di riuscire a procurarmi anche E. tenellus
Per quanto concerne l'applicazione del prodotto sul libretto c'e scritto di mescolare con ghiaia tra i due e 3 mm e in fine ricoprire il tutto con ghiaia di maggiori dimensioni.
utilizzo i test della Sera per tenere sotto monitoraggio la chimica dell'acqua e ciò che mi turba è il fatto di non riuscire a trovare informazioni riguardanti tutto questo ferro dissolto nell'acqua che effetto possa avere sui pesci.
Indi per cui, una volta ottenuta una vegetazione con radici stabili e CO2, O2, Na, PH nei valori consigliati per la specie, quanto potrò inserirvi la coppia di Discus?
ha il ferro qualche controidicazione per la fauna nelle vasche?
Keldor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 16:23   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ora avrei il desiderio di risistemare una vasca vuota in mio possesso da 150 litri; percui ho desiderio di sistemare la flora prima di acquistare una coppia di Discus e preparare il tutto il prima possibile.
che cosa intendi per "coppia"? significa "un paio" di pesci oppure "un maschio + una femmina", cioè una coppia di riproduttori?

i discus sono pesci di gruppo, bisognerebbe inserirne un gruppetto, in una vasca più grande della tua. a meno che non si tratti appunto di una coppia che depone, ma questo è un altro discorso
la cosa migliore sarebbe avere una vasca circa 120x50x60 per tenere un gruppo di discus
la tua vasca che dimensioni ha esattamente? forse è meglio optare per i Ciclidi nani


Quote:
Per quanto concerne l'applicazione del prodotto sul libretto c'e scritto di mescolare con ghiaia tra i due e 3 mm e in fine ricoprire il tutto con ghiaia di maggiori dimensioni.
appunto, per quello ti chiedevo se l'avevi ricoperto oppure no perchè va ricoperto

Quote:
utilizzo i test della Sera per tenere sotto monitoraggio la chimica dell'acqua e ciò che mi turba è il fatto di non riuscire a trovare informazioni riguardanti tutto questo ferro dissolto nell'acqua che effetto possa avere sui pesci.
il JBL Florapol non è un fertilizzante liquido da mettere dentro l'acqua, se lo hai ricoperto bene (come da istruzioni) non ci dovrebbero essere problemi di rilascio di sostanze nell'acqua
se invece hai inserito prodotti liquidi in acqua,allora è un altro discorso
l'importante è non esagerare con le dosi di certi prodotti

Quote:
Indi per cui, una volta ottenuta una vegetazione con radici stabili e CO2, O2, Na, PH nei valori consigliati per la specie, quanto potrò inserirvi la coppia di Discus?
per i pesci devi aspettare un mesetto circa
resta il fatto che i discus probabilmente non sono la scelta migliore nel tuo caso, a causa delle dimensioni della tua vasca
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 18:03   #5
Keldor
Protozoo
 
L'avatar di Keldor
 
Registrato: Oct 2013
Città: Campobasso
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille di tutto! Riconsidero la scelta e optero'. Per ciclidi nani a questo punto... Si intendevo un maschio ed una femmina comunque. Ma a questo punto attenderò di avere una vasca più grande.
Keldor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 18:06   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggi molto! e prima di comprare qualunque cosa, chiedi
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 18:23   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh... con 150 litri potebbe anche tenere una coppia di scalari purchè la colonna sia 40 - 50 cm e il litraggio netto non scenda sotto i 120 litri...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 18:28   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è poco probabile che una vasca di 150 litri lordi sia alta 50cm, a meno che non siano netti
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 18:29   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
è vero... ma non avendoci dato le misure siamo nel dubbio...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20141 seconds with 17 queries