Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-10-2013, 17:27   #11
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MAXDIN Visualizza il messaggio
Ragionando per grandi numeri se ho una plafononiera composta da 288 watt di led bianchi, 100 watt di led blu e 120 watt di T5 superattinici dovrei avere più o meno 1200 par sulla superficie dell'acqua?
Colgo l'occasione per ringraziarvi delle info super tecniche.
Mitici.
Max

inviato da S III samsung
Assolutamente no!!! Come li hai fatti sti conti?!?

Quando prima parlavo di Watt non mi riferivo assolutamente alla potenza elettrica dei LED o dei tubi T5.
La potenza di radiazione luminosa misurata in Watt è un equivalente della misura dei PAR misurati in μmol•photons/m2/s (micromoli di fotoni al metro quadro al secondo).
Non c'è nessura relazione tra potenza elettrica della plafoniera e potenza di radiazione luminosa.
Oltretutto la misura della radiazione luminosa sia in Watt sia in PAR tiene conto di una superficie illuminata, è cioè normalizzata su un metro quadrato.
Quindi è un conto se con 130 LED ci illumini una vasca 150/50 = 0.75 m2
e un conto se ci illumini un cubo 50x50 = 0.25m2.
Nel secondo caso avrai il triplo dei PAR misurati, perchè semplicemente la superfice illuminata è un terzo.

Per farti un esempio pratico...
la mia plafo LED fai da te ha 56 LED a spettro completo.
La mia vasca è una 65x36 = 0.234 m2
Potenza elettrica totale = 168 Watt (elettrici)
Illuminazione = 5209 Lumen -> 22261 Lux (Lumen/m2) appena sotto i LED
Potenza di radiazione luminosa = 29.56 Watt (totali) -> 126.32 Watt/m2
PPFD = 123.4 nmol/s (totali)
PAR a 20 cm dalla plafo = 213.5 nmol/s/m2
PAR a 30 cm dalla plafo = 94.88 nmol/s/m2
PAR a 40 cm dalla plafo = 53.37 nmol/s/m2
__________________
Davide
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
par or lumen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24075 seconds with 15 queries